• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro Kopó, "Ciò che vide il maggiordomo"

Dalla Compagnia Alibi di Lecce un'esilarante commedia dal 17 al 20 luglio 2014

Viviana Lucca by Viviana Lucca
11 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Teatro Kopó, "Ciò che vide il maggiordomo"
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Dal 17 al 20 luglio è in scena il quinto spettacolo della stagione estiva al Teatro Kopó di Roma. Sul palco è la volta della Compagnia Alibi di Lecce con lo spettacolo Ciò che vide il maggiordomo.
Quando il Dottor Prentice, uno psicanalista alla ricerca di una segretaria, chiede ad una candidata di spogliarsi, mai si sarebbe aspettato di essere interrotto dalla moglie, dall’amante di questa, da un ispettore del lavoro impiccione e da un ufficiale di polizia assai inquisitivo. La donna nuda dietro un paravento è solo la scintilla che fa scattare un esilarante climax di libidine e scambi d’identità in cui il senso del decoro viene definitivamente sepolto.
Inedita al tempo della morte dell’autore, Ciò che vide il maggiordomo è una farsa dal ritmo sferzante e tipicamente inglese per asciuttezza di dialoghi e parossismi comici. In quest’opera si punta il dito contro le categorizzazioni delle persone, nel bene o nel male, sottolineandone l’inutilità. Joe Orton, in questo lavoro, riprende i temi della drammaturgia inglese (paura, alienazione, violenza, potere, omosessualità), lasciandosi ispirare anche da Wilde e dal teatro dell’assurdo.
Il risultato espressivo è notevole: il ritmo sfrenato delle battute dà vita ad un meccanismo ad orologeria che fa saltare qualunque certezza e che sconvolge ogni logica scenica.
CIÒ CHE VIDE IL MAGGIORDOMO
di Joe Orton
TEATRO KOPÓ
via Vestricio Spurinna 47/49
dal 17 al 20 luglio 2014
ore 21.00
aperitivo a partire dalle 20.00
Biglietti Intero 10.00 (aperitivo e spettacolo)
Per info 06.45.65.00.52 _ botteghino@teatrokopo.it

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
«Mi piacciono Leopardi e Montale»

«Mi piacciono Leopardi e Montale»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.