• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Teatro dei Conciatori, "L'elasticone"

Un 'teatro canzone' sull'amore e sulle sue facce

Viviana Lucca by Viviana Lucca
14 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Teatro dei Conciatori, "L'elasticone"
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Sarà in scena al Teatro dei Conciatori il 14, 15 e 16 luglio 2014 – ore 21:00 lo spettacolo “L’ELASTICONE”, canzoni e tormenti di Sabrina Di Stefano, liberamente adattati ed eseguiti al pianoforte da Angelo Pelini e disturbati dalle attrici Nadia Perciabosco e Laura de Marchi.
Regia di Marco Simeoli.
L’Amore. Le relazioni. Chi di noi ne ha capito veramente qualcosa?
Filosofi, psicologi, sociologi ne hanno fatto la base della loro scienza; l’argomento ha ispirato e motivato artisti, scrittori, pittori, scultori, poeti, cantautori, musicisti, registi, danzatori, terapeuti; sono stati prodotti migliaia di libri, saggi, trattati, ma anche canzoni, poesie, racconti e solo e unicamente per interrogarsi e parlare d’amore, o meglio, dell’amore.
Così, non è strano che anche Sabrina Di Stefano, cantautrice romana, abbia voluto dire la sua sull’argomento!
Nasce così “L’ELASTICONE” che analizza e sintetizza le relazioni sentimentali in quattro tappe fondamentali, quattro capitoli attorno ai quali solitamente si snodano le vicende tipicamente umane: conoscenza, relazione, crisi e capitolazione.
Tutto questo ha ispirato un vero e proprio spettacolo-concerto ironico, spregiudicato, riflessivo, malizioso e ‘tragicomicamente’ vero sull’amore.
Sul palco la stessa Sabrina Di Stefano “canta” le proprie emozioni, disturbata dalle attrici Nadia Perciabosco e Laura De Marchi che, con i loro interventi ironici, comici e a volte taglienti, fanno da contraltare alla musica, eseguita dal vivo dal pianista Angelo Pelini, con la complicità di Leonardo Cesari alle percussioni (e non solo!).
Insieme esplorano le particolarità, i giochi, le strategie, le amarezze, i paradossi di un incontro, tema tanto conosciuto quanto sconosciuto, tanto scontato quanto nuovo, comunicando in modo diretto col pubblico che si diverte sentendosi coinvolto sia emotivamente che, talvolta, anche praticamente.
Una specie di teatro canzone a più voci, nato per gioco attorno a un pianoforte in un salotto romano e che ora approda in teatro, con l’attenta e ironica regia di Marco Simeoli.
TEATRO DEI CONCIATORI – Contemporary Urban Theatre
Via dei conciatori, 5 – 00154 ROMA
Tel. 06.45448982 – 06.45470031 – info@teatrodeiconciatori.it
Direzione Artistica: Antonio Serrano – Gianna Paola Scaffidi
Costo biglietti: intero 18 euro, ridotto 13 euro; tessera associativa 2 euro.
Orario spettacoli: lunedì, martedì, mercoledì venerdì e sabato ore 21,00 – giovedì e domenica ore 18,00
Riduzioni per gli studenti universitari, gli over 65, tutti coloro che si presentano in teatro come lettori di Saltinaria.it, Teatro Italiano.
Il Teatro ha il patrocinio gratuito del Municipio VIII (ex XI).

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Prevenzione e diagnosi precoce per ridurre i rischi del cancro al colon

Prevenzione e diagnosi precoce per ridurre i rischi del cancro al colon

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.