• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 22 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Biazzi: da Trastevere al festival internazionale CinemadaMare

Dopo il successo in capitale, Biazzi esporta il suo corto. L’8 agosto sarà a Stazzema

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
19 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Biazzi: da Trastevere al festival internazionale CinemadaMare
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Carlo Alberto Biazzi, il giovane regista cremonese, sbarca con il suo corto a Cinemadamare. Il festival è una delle iniziative più riuscite e produttive del panorama artistico nazionale e internazionale, visto che tra i partecipanti gli italiani non sono molti. Un’occasione di piacere e non solo. Per gli appassionati sarà la volta di mettere le mani in pasta, approfittando dei tanti laboratori, workshop e dibattiti.
La Capitale è assente dalle tappe, ma non sono assenti i romani, seppur d’importazione. Biazzi vive a Roma ed è in Capitale che ha scelto di presentare il suo ultimo corto, lo stesso che porterà a Stazzema. Non è certo un caso il fatto che il suo turno venga proprio nella cittadina toscana: Sant’Anna di Stazzema è famosa per un pezzo di storia che anche Biazzi contribuisce a raccontare. Purtroppo il paese è noto per l’eccidio operato Il 12 agosto‘44, quando i soldati delleSShanno radunato 560 abitanti (per lo più anziani, donne e bambini), li hanno uccisi brutalmente e poi bruciati. Anche Carlo Alberto affida al suo primo lavoro da regista una storia che racconta gli orrori commessi dai nazifascisti nel nostro paese. Le vite spezzate, gli amori interrotti e il coraggio di chi decise di non sottostare, ecco quanto cerca di veicolare la pellicola di Biazzi.
Concretizzare le vicende e gli umori della lotta partigiana in un quarto d’ora non è impresa facile. Ma Biazzi sembra non aver difficoltà a concentrare il tutto. E forse in questo caso la brevità favorisce l’intensità. La risposta del pubblico, effettivamente, sembra assolutamente positiva. Ricordi di un partigiano, alla sua presentazione, avvenuta significativamente lo scorso 25 aprile, ha riempito la Libreria del Cinema di Trastevere. Il merito del successo non può non essere imputato anche alla presenza di Francesco Freda, che Biazzi potrà eccezionalmente vantare come collaboratore degli esordi.
Freda sarà con lui anche in questa occasione, come riferisce il regista stesso, che ci rivela, inoltre, i suoi progetti per il futuro prossimo: «Sono molto contento di essere stato invitato al festival, perché lo considero una manifestazione di respiro internazionale. Anzi, spero davvero di essere all’altezza. Non posso non compiacermi ancora una volta della presenza del Maestro Francesco Freda. Dopo il festival mi concentrerò sull’uscita del romanzo cui sto lavorando. Un’avventura tutta nuova per me, che sicuramente cercherò dblico capitolino prima di tutto, visto che Roma è ormai casa mia».
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Infiammazioni agli occhi, il rimedio naturale è nei semi del pompelmo

Infiammazioni agli occhi, il rimedio naturale è nei semi del pompelmo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.