• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Rifugiati: il cuore duro dell’Europa

Il 21 luglio alle ore 21.30 presso il palco dibattiti della festa democratica dell’unità a Roma, si è svolto un incontro per discutere insieme le tematiche europee e nazionali sui rifugiati che ogni anno sbarcano sulle coste del Mediterraneo.

Redazione by Redazione
22 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Rifugiati: il cuore duro dell’Europa
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Locandina dell'incontro
Un viaggio coraggioso, ricco di speranza per un futuro migliore che ogni anno migliaia e migliaia di persone intraprendono dalle coste del Maghreb e non solo. Spesso purtroppo sono altrettante le persone che non riescono a superare questo faticoso viaggio della speranza. 
Polemica degli ultimi giorni dalla parte della Lega Nord è l’idea che il Mare Nostrum favorisca gli imbarchi grazie all’accoglienza italiana. In realtà gli sbarchi sono iniziati ben prima. Migliaia di persone fuggono ogni giorno guerra e persecuzioni al di là dell’accoglienza italiana. Non si può voltare le spalle alla vita di persone che necessitano aiuto e ospitalità, vorrebbe dirli destinarli a morte certa.
“L’Italia ha il dovere di garantire l’accoglienza, e allo stesso tempo ha anche l’obbligo di garantire che il Paese non soffra il peso dell’ospitalità”- spiega il Senatore Luigi Manconi – “una strategia di soluzione sarebbe anticipare il momento della richiesta di asilo, lasciando la gestione ai consolati locali, alle grandi organizzazioni umanitarie e all’Agenzia Internazionale dell’ONU, prima che queste persone si affidino ai mercanti di pelle umana. La richiesta anticipata porterebbe a viaggi meno pericolosi, protetti e legali. Una strategia non così semplice politicamente parlando, ma forse l’unico modo per evitare una tomba liquida.”
L’Unione Europea non può lasciare l’Italia sola in questo momento importante per la vita di migliaia di persone. Il nostro Paese non può lasciare affogare le persone nel Mare Nostrum, ma è evidente che l’aumento dei rifugiati rispetto allo scorso anno fa sì che da sola una Nazione non possa far fronte a questa grande necessità.
“Il Mediterraneo da culla della civiltà, è diventato il cimitero dell’egoismo e dell’indifferenza” – esordisce il Sottosegratario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Sandro Gozi.
Gli stereotipi e i pregiudizi nel nostro Paese non favoriscono però l’accoglienza. L’idea che migliaia di persone giungano come clandestini, portatori di malattie, per derubare gli italiani del loro posto di lavoro e di strutture abitative persiste e si rafforza.
I numeri parlano chiaro 85 mila profughi sbarcano in un Paese di 60 milioni di persone, di questi rifugiati quanti di loro hanno il progetto di rimanere in Italia? Buona parte, ma altrettanti hanno programmato di giungere fino al nord Europa.
Fenomeni di razzismo sono all’ordine del giorno e la Ministra Europarlamentare del Pd, Cécilie Kyenge, partendo dalla sua esperienza personale, spiega alla platea presente come sia difficile dare il giusto peso alle parole in una società ancora purtroppo piena di preconcetti che non aiutano ad andare avanti verso un futuro multietnico.
In questo quadro un ruolo fondamentale è determinato dal lavoro delle associazioni di volontariato di migranti e italiani che danno il loro contributo affinché la società possa diventare sempre più accogliente e venga spogliata dagli stereotipi.
Ribadendo l’impegno del Partito Democratico per la riforma sulla cittadinanza, l’Onorevole Khalid Chaouki, organizzatore e moderatore di questo incontro, invita e sollecita ogni singolo cittadino ad attivarsi personalmente per qualificare e legalizzare il lavoro, evitando una possibile “guerra tra poveri”.
 
Articolo di Katiuscia Carnà
 

Redazione

Redazione

Next Post
Massimo Carletti presenta Rollback il suo nuovo libro

Massimo Carletti presenta Rollback il suo nuovo libro

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.