• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Tarquinia un inebriante weekend “divino”

Dal 1 al 3 agosto la cittadina viterbese celebra la meraviglia del territorio etrusco: il vino

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
25 Luglio 2014
in Senza categoria
0
A Tarquinia un inebriante weekend “divino”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Si chiama “DiVino Etrusco” l’evento che si volge a Tarquinia i primi giorni di agosto e che è stato ideato per cercare di ricostruire, attraverso il vino, il legame tra le dodici città etrusche anticamente confederate.
Il popolo Etrusco ha infatti lasciato su questo territorio, oltre alle tracce archeologiche della propria civiltà, anche una comune matrice culturale come la coltivazione della vite e dell’ulivo.
L’Etruria racchiude tradizioni millenarie, da cui traggono origine prodotti unici con sapori che discendono da antiche colture della terra.
E’ dunque il vino il filo conduttore della manifestazione che unisce cultura ed enogastronomia in un inebriante percorso tra le splendide vie e piazze del centro storico della incantevole cittadina laziale che sorge alla porte della Maremma toscana.
E’ bella Tarquinia e vale la pena visitarla. Il suo profilo spicca in lontananza, le sue torri, le mura, gli antichi tetti del borgo medievale, i giardini, le splendide chiese romaniche, i Palazzi monumentali, la Riserva Naturale delle Saline, le aree archeologiche dell’Acropoli e della Necropoli e infine il mare.
Grazie alla sua posizione rialzata, continua a dominare il territorio mantenendo intatto il fascino del suo aspetto medievale.
Durante la kermesse si avrà la possibilità, attraverso i vini, di andare alla scoperta delle meraviglie del territorio etrusco. Ristoranti, enoteche, bar, gelaterie e pub proporranno lo street food a tema DiVino Etrusco.
Ma il programma della manifestazione si arricchisce anche di una serie di visite guidate, mostre, apertura di monumenti, spettacoli e concerti.
Per avere informazioni è possibile visitare la pagina facebook Tarquinia DiVino Etrusco (https://www.facebook.com/tarquinia.divinoetrusco).
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Montelibretti, gastronomia, musica e balli sotto le stelle

Montelibretti, gastronomia, musica e balli sotto le stelle


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.