• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Grande festa al Bioparco di Roma, nati due cuccioli di Licaone

Tullio Scotti: «siamo riusciti a creare un consistente gruppo sociale per una delle specie a maggior rischio di estinzione del Pianeta»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
4 Agosto 2014
in Senza categoria
0
Grande festa al Bioparco di Roma, nati due cuccioli di Licaone
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

cuccioli di Licaone
cuccioli di Licaone

Grande festa al Bioparco di Roma: sono nati due cuccioli maschi di Licaone nella notte tra il 27 e 28 maggio scorsi. I piccoli, ora, iniziato lo svezzamento, cominciano ad uscire dalla tana. Il Licaone è una specie ad altissimo rischio di estinzione, ne sopravvivono meno di seimila in natura. 
I genitori dei due cuccioli maschi sono Okla e Chiaro, una giovane coppia di Licaoni molto affiatata. Okla ha 3 anni e mezzo, è nata allo zoo di Duisburg in Germania ed è arrivata al Bioparco nel 2012. Chiaro, invece, è nato nel 2006 allo zoo di Schwering, sempre in Germania, ed è arrivato al Bioparco nel 2011.
Il Presidente del Bioparco di Roma, Federico Coccìa racconta: «I cuccioli sono nati nella notte tra il 27 e 28 maggio scorsi, il parto è avvenuto all’interno della tana sotterranea scavata dai genitori, dove i neonati sono rimasti per il primo mese di vita e dove la mamma li ha allattati. Da quando hanno iniziato ad uscire all’esterno è iniziato lo svezzamento».
I due piccoli escono ogni giorno dalla tana esplorando il territorio circostante, un’area di 580 mq, sotto la stretta sorveglianza della madre molto protettiva. L’intero gruppo: la madre, il padre, i sei fratelli più grandi, cinque maschi e una femmina, nati lo scorso anno, contribuiscono alla crescita dei due maschietti, rigurgitando per loro il cibo pre-digerito.
Il Licaone è classificato dall’IUCN, Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, come endangered, ossia minacciato di estinzione in natura. Infatti, rientra, in un progetto gestito dall’EAZA, Associazione Europea di Zoo e Acquari, che promuove la cooperazione finalizzata alla conservazione della Natura, in particolare attraverso il coordinamento internazionale dei programmi di riproduzione in cattività di specie selvatiche, EEP.
Il Direttore generale del Bioparco,Tullio Scotti, afferma: «La nascita dei due cuccioli ci inorgoglisce perché siamo riusciti a creare un consistente gruppo sociale per una delle specie a maggior rischio di estinzione del Pianeta; in natura vivono in branchi di circa 20/25 individui, quindi essere arrivati a dieci unità è un ottimo risultato».
Cesare Avesani Zaborra, Presidente dell’UIZA, Unione Italiana Zoo e Acquari, sottolinea: «mi congratulo con tutto lo staff del Bioparco; questi risultati si ottengono solo quando la passione si coniuga con la competenza di tutti coloro che hanno contribuito a questo successo. Salvare una specie anche fuori dal suo ambiente naturale, è una strategia irrinunciabile nell’epoca in cui viviamo, definita da molti ricercatori, quella della sesta estinzione di massa delle specie animali».
I cuccioli non hanno ancora un nome. Il Bioparco invita tutti i bambini a suggerire i nomi preferiti all’indirizzo mail: press@bioparco.it.
di Donatella De Stefano
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Neve all'Esquilino

Neve all'Esquilino

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.