• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Via Guido Reni, al via la rigenerazione urbana

«Approvato il nostro progetto per l'ex caserma di via Guido Reni»

Fabio Galli by Fabio Galli
7 Agosto 2014
in Attualità
0
Via Guido Reni, al via la rigenerazione urbana
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Lo ha annunciato oggi su Twitter il sindaco di Roma Ignazio Marino. Piazze, aeree verdi e servizi per il quartiere oltre alla realizzazione della Città della Scienza. L’Assemblea Capitolina ha dato il via libera definitivo al programma urbanistico per l’ex stabilimento militare di macchine elettriche di via Guido Reni. L’intervento di riqualificazione nel quartiere Flaminio, «segna un punto di svolta nella nostra strategia di rigenerazione urbana», ha dichiarato il sindaco. «Il riuso degli spazi edificati e non più utilizzati ci consente di ripensare il tessuto urbanistico, arricchendolo di servizi per la città».
L’area dell’ex caserma è di 72mila metri quadri di superficie utile lorda. L’intervento di riconversione prevede la suddivisione dello spazio in più settori: residenze (29mila metri quadri, circa 300 appartamenti), alloggi sociali (6mila metri quadri, circa 60 appartamenti, il 20% del totale), commerciale (5mila metri quadri), turistico ricettivo (5mila metri quadri), Città della Scienza (27mila). Individuati inoltre 14mila metri quadri di servizi pubblici locali per il quartiere (biblioteca, ambulatorio e altri servizi territoriali).
Per la realizzazione dell’intervento è previsto un investimento di 200-250 milioni di euro, con importanti ricadute economiche e occupazionali. I lavori, inoltre, produrranno non meno di 43 milioni di euro di contributo straordinario, a carico del proprietario dell’area, da utilizzare per la costruzione della Città della Scienza.
Le prossime tappe prevedono: un concorso internazionale per definire il masterplan di tutto l’intervento, il recepimento delle indicazioni emerse dal percorso partecipativo e l’approvazione definitiva del piano di recupero per l’avvio dei cantieri.
Anche l’assessore Giovanni Caudo ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione della delibera, sottolineando che «la strategia della rigenerazione urbana, annunciata nel programma dell’attuale amministrazione, in pochi mesi ha preso corpo. Non solo con questa trasformazione ma con altri atti già assunti nei mesi scorsi, come la delibera che sblocca le procedure per la trasformazione di circa 9.500 ettari di città costruita, le procedure per i Print di cui il primo bando è già stato pubblicato, o quella per la riqualificazione dell’area della ex Fiera».
Questo obiettivo è stato raggiunto, ha sottolineato l’Assessore, «grazie all’impegno svolto nell’interesse della città: un lavoro di squadra fondamentale per il cambiamento di Roma. Ora il lavoro prosegue per dare attuazione alla delibera, a partire dalla pubblicazione del bando per il concorso di progettazione internazionale che contiamo di avviare già a settembre».
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Tra Napoli e il Salento con il gruppo Popolo Po' e il coro Onde sonore. Il 9 Agosto a Santa Severa

Tra Napoli e il Salento con il gruppo Popolo Po' e il coro Onde sonore. Il 9 Agosto a Santa Severa


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.