• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Blitz di Ferragosto contro gli animali di Roma

Gli uffici di Roma Capitale comunicano la chiusura della Valle dei Cuccioli

Viviana Lucca by Viviana Lucca
13 Agosto 2014
in Senza categoria
0
Blitz di Ferragosto contro gli animali di Roma
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Nelle stesse ore in cui con la forza si cercano di deportare 8 cani anziani di proprietà del Sindaco di Roma, residenti dal 2003 in un rifugio convenzionato e si costringono i volontari ad intestarsi i microchip per evitare tale crudele spostamento, gli uffici preposti di Roma Capitale ci comunicano la chiusura della Valle dei Cuccioli di Villa Borghese e lo spostamento degli ultimi cani residenti all’interno in altra struttura comunale. Siamo di fronte ad un blitz di Ferragosto contro gli animali di proprietà del Comune di Roma”, così spiega Simona Novi, presidente dell’Associazione Volontari Canile di Porta Portese, la onlus che dal 1997 gestisce i canili comunali di Roma.
“Eppure la mozione 99 dell’Assemblea Capitolina, approvata all’unanimità il 17 giugno 2014, parla chiaro: sospensione della Delibera 148 del 22 maggio, in cui la Giunta Capitolina aveva deciso la chiusura di tre strutture comunali di accoglienza degli animali bisognosi di Roma (tra cui la Valle dei Cuccioli, appunto) ed il depotenziamento di Muratella. E ha impegnato Sindaco e Giunta all’apertura di tavoli con le associazioni e i lavoratori coinvolti”, continua Simona Novi.
“Per la Valle dei Cuccioli a tutt’oggi non si conoscono i motivi che imporrebbero la sua chiusura. Ma si sa – perché lo scrivono gli stessi consulente di Roma Capitale – che il protocollo sanitario impostato per i cani ospitati in quella struttura è assai rigoroso. E si sa che mai nessun animale del vicino Bioparco ha subito patologie infettive a causa della vicinanza con i cani della Valle dei Cuccioli (peraltro distanti tanto quanto i cani di famiglia che scorrazzano liberamente nella limitrofa area gioco cani di Villa Borghese), al punto da festeggiare proprio in questi giorni la nascita di due piccoli licaoni, ospitati nel recinto più vicino alla Valle dei Cuccioli.
Per non parlare di quanto è accaduto martedì 12 agosto agli 8 cani ospitati nel rifugio Luna dell’associazione Simpa Onlus di Bassano Romano, convenzionato dal 2003 con Roma Capitale: sono cani che hanno più di 12 anni, hanno vissuto la loro intera vita nel rifugio, sono stati curati a spese dei volontari, sono costati al Comune di Roma meno di quanto lo stesso comune paga alle altre strutture convenzionate eppure dovevano essere sottratti all’affetto della presidente Gianna che ha dedicato la sua intera vita a queste creature. Funzionari e consulenti di quel che resta dell’Ufficio Benessere degli Animali si sono presentati alle porte del rifugio con 3 furgoni, il tutto dopo che a giugno 2014 addirittura il Comune stesso aveva chiesto all’associazione disponibilità all’accoglienza di altri cani. I volontari si sono visti costretti ad intestarsi i microchip degli animali e a diventarne i legittimi proprietari, sostenendo d’ora in poi interamente le spese di mantenimento, sotto il ricatto della deportazione. Non è crudeltà nei confronti di persone ed animali?”
PER INFO, Associazione Volontari Canile di Porta Portese 331 6005643

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Next Post
Il disordine porta più informazioni

Il disordine porta più informazioni

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.