• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia, OPEN 17, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni

30 artisti da 3 continenti e da 12 Paesi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
20 Agosto 2014
in Senza categoria
0
Venezia, OPEN 17, Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Paolo De Grandis

Il 28 agosto 2014, in concomitanza con la 71° Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, OPEN Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni inaugura la sua diciassettesima edizione .
La mostra, ideata e curata da Paolo De Grandis, co-curata da Carlotta Scarpa, organizzata da PDG Arte Communications in collaborazione con la Municipalità di Lido Pellestrina e patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari Esteri, Regione del Veneto, Provincia di Venezia sarà fruibile al pubblico sino al 28 settembre 2014. OPEN, nato dall’idea di creare un’ esposizione all’aperto installando una serie di sculture pubbliche contemporanee a Venezia durante la Mostra Internazionale di Arte Cinematografica , si basa sul principio fondamentale di invitare un artista per ogni nazione partecipante a rappresentare il proprio Paese in un ambiente prestigioso e di cultura internazionale.
Più di trenta artisti internazionali si misureranno quest’anno con interventi site specific al Lido di Venezia Lido e nell’isola di San Servolo. In OPEN il binomio scultura-ambiente è un tema inesauribile e affascinante in virtù della forte matrice concettuale che si rinnova nell’intento di presentare i molteplici aspetti del discorso artistico. La necessaria controparte sono gli spazi urbani e le aree verdi di un territorio inteso nella complessità delle sue valenze antropologiche e culturali.
OPEN Esposizione Internazionale di sculture ed installazioni è un punto d’osservazione mobile, aperto alla contemporaneità; che- ormai giunto alla sua diciassettesima edizione, e grazie alle innumerevoli presenze artistiche internazionali, ha apportato culture e tradizioni diverse nell’isola ridefinendone il sostrato culturale. Si crea così ogni anno un ampio orizzonte di sperimentazione linguistica, le cui opzioni nel caso della scultura sono diventate sempre più sensibili alla scelta stessa dei materiali, sia che appartengano alla tradizione statuaria sia che siano riferibili alla produzione industriale fino alle installazioni suscettibili dei più sorprendenti processi di risemantizzazione.
In OPEN scultura, installazione e ambiente si misurano su un piano parallelo suscettibile alla visione personale dell’artista in un percorso ideativo e poetico capace di misurarsi con alcuni aspetti rituali e simbolici degli spazi pubblici. OPEN cerca di definire alcuni contesti artistici declinati non solo nella forma canonica, ma anche in quelle zone di confine dove la creatività si confronta con la comunicazione, con i suoi meccanismi e con le sue finalità.
Tra le interpretazioni possibili c’è l’alternarsi continuo della sensibilità nell’immaginare l’arte contemporanea negli spazi pubblici, che nasce dalla collaborazione tra artisti, curatori ed enti promotori e sfocia in straordinarie sinergie artistiche. Anche quest’anno si rinnova la collaborazione curatoriale con Chang Tsong-zung per la Cina, Ebadur Rahman per il Bangladesh e Yang Wen-i per la partecipazione Taiwanese. In particolare saranno presentati i giovani artisti provenienti dalla National Taiwan University of Arts parallelamente ad un progetto di didattica che si svolgerà con un workshop rivolto a bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un’occasione di scambio tra bambini Taiwanesi e Veneziani per imparare e sperimentare le tecniche calligrafiche.
Nel corso del vernissage, l’artista Iris Brosh farà una performance con la proiezione di un video girato nell’Isola di Poveglia, ed un documentario curato e prodotto da Marco Agostinelli racconterà della grande sfida di OPEN e del suo ideatore Paolo De Grandis.
Tra gli artisti presenti in mostra:
Bangladesh –Avi Shankar Ain
Germania –IreneAnton,IrisBrosch,Federico Schiaffino
Gran Bretagna –Mark Aspinall,Tim Ellis
Italia –MarcoAgostinelli,CaCO3,Roberto Cambi,Luciano Chinese,Eracle Dartizio,Duilio Forte,Flavio Marzadro,Miresi,Fabio Ranzolin,Maria Teresa Sabatiello,WolfgangZingerle
Norvegia –Andrew Barton
Paesi Bassi –ErikWijntjes
Perù –Ana Maria Reque
Russia –SashaFrolova
Spagna –ManuelMartí Moreno,David Sánchez León
Ucraina –Victor Sydorenko
National Taiwan University of Arts –CHEN Ting-Chang,CHIU Fang-Yi,KOU Che-Yin,LAI Mei-Ju,LINYu-Chen,LU Ching-Chen,Tanes Naipanich
Come per le edizioni precedenti, anche quest’anno durante l’esposizione sarà indetta la quinta edizione del prestigioso Premio Speciale Arte Laguna che sarà assegnato ad un giovane artista selezionato dalla giuria del Premio Arte Laguna. Tale premio offrirà al vincitore la possibilità di figurare tra i finalisti dell’ Arte Laguna Prize 2015 ed esporre nell’ambito del circuito organizzato dalla stessa associazione.
di Daniela Paties Montagner
Per ulteriori info: www.artecommunications.com
Miraclescope,Sash Frolova

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Bioparco segna il record di affluenze

Bioparco segna il record di affluenze


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.