• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bioparco segna il record di affluenze

Le numerose attività: formula vincente per il bioparco romano

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
21 Agosto 2014
in Senza categoria
0
Bioparco segna il record di affluenze
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal primo agosto ad oggi, sono circa 35mila i visitatori che hanno scelto il ‘giardino zoologico’ della Capitale. Picchi di affluenza raggiunti anche negli infrasettimanali. «È la prima volta che si verifica un aumento così vertiginoso degli ingressi ad agosto», dichiara entusiasta il direttore Federico Coccia, che sottolinea «la straordinaria presenza di stranieri, insieme agli immancabili romani».
Zampa e Sax, i due cuccioli di licaone – animali ad altissimo rischio di estinzione – hanno sicuramente incentivato le visite. Elementi di richiamo sono stati anche i “pesci alieni”: scorpioni, meduse, siluri e storioni hanno un’area a loro dedicata che sembra stimolare particolarmente l’interesse dei più piccoli. «Tutto ciò è frutto di un lavoro di squadra, di cui vado estremamente orgoglioso», conclude Coccia.
I motivi del successo sono da ricercare anche nelle numerose attività che il team del bioparco realizza, soprattutto d’estate, soprattutto per i piccoli. Il centro estivo, per esempio, si è rivelata un’ottima occasione per conoscere davvero animali incontrati soltanto nelle favole. Dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 4 ai 13 anni, attivo dal lunedì al venerdì, rimane una divertente e costruttiva soluzione anche per quei genitori costretti dal lavoro ad abitare la capitale pure in agosto. I laboratori naturalistici, sportivi, teatrali, espressivi e manuali, oltre a costituire momenti ludici, fungono da spazio di socializzazione.
Nuove attività e nuove entrate sono previste per il periodo invernale. Il tutto avverrà sempre all’insegna del rispetto della natura e del dialogo con essa. Una natura viva e diversificata con cui si può interagire. Una natura che si può conoscere ma non stravolgere.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Montelibretti, notte magica al Castello «di C’Arte»

Montelibretti, notte magica al Castello «di C’Arte»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori. Giannone (FI): ennesimo prelievo violento, Cartabia agisca

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.