• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Siglato un protocollo d'intesa tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Guardia di Finanza

Prevenzione, tutela della salute e dell'ambiente, azione investigativa e di contrasto

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
25 Agosto 2014
in Senza categoria
0
Siglato un protocollo d'intesa tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Guardia di Finanza
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, Il presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, prof. Luigi Nicolais, ha firmato con il Comandante della Guardia di Finanza, Generale Saverio Capolupo, un protocollo d’intesa riguardante i rapporti di cooperazione tra le due istituzioni.
L’accordo ufficiale, prevede la programmazione e l’attuazione di progetti finalizzati alla conoscenza, all’aggiornamento e al consolidamento dei processi innovativi, nella realizzazione di attività scientifiche ed operative mirate al potenziamento delle linee di presidio della legalità.
Le aree d’intervento riguarderanno, in particolare, la tutela ed il monitoraggio della qualità ambientale, degli ecosistemi e della biodiversità, a favore della salute umana. Esse si concentreranno, inoltre, sull’azione preventiva e repressiva contro i materiali inquinanti e tossici che vengono riversati nelle acque, e nell’azione di contrasto contro il traffico illecito di rifiuti. Il protocollo d’intesa, si catalizzerà anche sulla gestione integrata dell’informazione ambientale, finalizzata all’analisi dei fenomeni e all’azione investigativa di prevenzione. Purtroppo, le attivita’ umane stanno modificando drasticamente i sistemi naturali e i cambiamenti sono diventati troppo nocivi per il pianeta che ci ospita. La valutazione dello stato di salute dell’ambiente, affidato ad organi nazionali in cooperazione con il resto del mondo, ha il compito di monitorare la qualita’ dell’ecosistema dal punto di vista chimico, fisico e biologico, con un unico obbiettivo: la salvaguardia delle biodiversità. L’identificazione delle alterazioni è frutto di attenti studi; i dati storici sono inequivocabili: il sistema e’ fortemente compromesso da un inquinamento, dovuto alla totale mancanza di rispetto delle regole a tutela dell’ambiente .
Appare evidente, dunque, quanto sia necessaria una legge specifica che introduca nel codice penale il reato di delitti contro l’ambiente. Per cui, nell’attesa che venga formulata una proposta concreta, atta a punire con vere e proprie pene e non con le sole sanzioni amministrative, il protocollo d’intesa con la Finanza, mira a portare avanti un osservatorio comune dove la legalità possa contrastare questo dilagante fenomeno. Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
44 anni fa nasceva il primo 'laboratorio' di Jimi Hendrix

44 anni fa nasceva il primo 'laboratorio' di Jimi Hendrix


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.