• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Biennale Venezia, il lungo viaggio della ‘Ndrangheta oggi in concorso

Con "Anime Nere", alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
29 Agosto 2014
in Senza categoria
0
Biennale Venezia, il lungo viaggio della ‘Ndrangheta oggi in concorso
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo   Birdman  con  Michael Keaton, Edward Norton di Inarritu , una metafora su popolarita’ e talento contro i social media che ha aperto ufficialmente la 71a Mostra Internazionale  d’Arte Cinematografica di Venezia, ed il Grande Silenzio di Oppenheimer sul genocidio indonesiano,  “sbarca”  oggi al Lido di  Venezia Anime Nere di Francesco Munzi, il primo film italiano in concorso. Un film  sulla ‘Ndrangheta, che ci immerge nella realtà della malavita e di una famiglia  calabrese,  in un lungo viaggio che dall’Olanda e dal porto di Amsterdam giunge in Italia, in Aspromonte.
Il film è un libero adattamento dell’omonimo romanzo di Gioacchino Criaco, dove Munzi  sposta l’azione ambientandola  dagli anni ’70 ai giorni nostri,  trasformando i tre amici protagonisti del  libro in tre fratelli, andando  così a creare i legami  familiari tra padri e figli in una specie di saga intricata di famiglia. Fin dalle prime sequenze,  Anime Nere ci immerge nella crudele e destabilizzante realtà della ‘Ndrangheta. E’ la storia di Luigi (Marco Leonardi) il più giovane dei tre fratelli, un trafficante internazionale di droga; di Rocco (Peppino Mazzotta) imprenditore milanese dalle apparenze borghesi, di Luciano (Fabrizio Ferracane) il maggiore dei tre, che instaura un malinconico dialogo con i morti e di  Leo ( Giuseppe Fumo), il figlio ventenne, che rappresenta la generazione perduta e senza indentità.
Le scene ambientante nel porto di Amsterdam, potrebbero essere vissute in qualsiasi realtà  portuale europea.  I personaggi  contrattano, smerciano  e parlano un mix di lingue tra il dialetto calabrese, lo spagnolo, l’inglese e l’italiano e si fanno  comprendere in tutta Europa per il loro business e loschi traffici, ambientandosi in modo magistrale a luoghi e situazioni tra le più disparate.
«I miei personaggi sono colti, non sono i classici personaggi della camorra”..[…] «cerco sempre di trovare punti di contatto tra me i i personaggi, qualcosa che vada al di là della Calabria di Anime Nere. Ambisco alla verosimiglianza nella messa in scena. Sono un documentarista mancato, perché la realtà la trovo attraverso la finzione» cosi’ ha dichiarato Francesco Munzi.  Anime nere è un film che tiene col fiato sospeso e immerge  lo spettatore in  una triste realtà crudele e di  inaudita violenza,  dove il richiamo del sangue ed il sentimento di venedetta hanno la prevalenza.
Anime Nere uscirà nelle sale cinematografiche il 18 settembre con Good Films.
per ulteriori info: www.labiennale.org/it/cinema; http://www.goodfilms.it/
di Daniela Paties Montagner
 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Venezia, settantunesima mostra internazionale  d’arte cinematografica della Biennale

Venezia, settantunesima mostra internazionale d’arte cinematografica della Biennale

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.