• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

L'Antitrust ha avviato i controlli su Tripadvisor

Andrea Ronco: «Ho le prove! Si possono inserire false recensioni»

Fabio Galli by Fabio Galli
1 Settembre 2014
in Attualità
0
L'Antitrust ha avviato i controlli su Tripadvisor
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Andrea Ronco, giornalista freelance, ha voluto testare il corretto funzionamento di Tripadvisor inserendo una falsa recensione. Dopo l’inserimento, la recensione è stata automaticamente posta in stato di sospeso per permettere i controlli da parte del team di Tripadvisor. Oggi è arrivata la conferma via mail: «la tua recensione è stata approvata», nonostante dal testo inserito fosse chiaro che si trattava di una recensione falsa.
Da tempo numerosi ristoratori e albergatori si lamentano di Tripadvisor e alcuni denunciano irregolarità nella gestione del sistema. Rossella Zucchelli, gestore del Dolce Avita Hotel di Andalo, dichiara «Per chi non è abbonato le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Ti tolgono le recensioni positive e ti lasciano solo quelle negative».
Per Federalberghi «Tripadvisor sostiene che le recensioni fasulle riguarderebbero una minoranza dei casi, ma i ricercatori di Gartner stimano che raggiungano una percentuale tra il 10 ed il 14%».
A maggio, l’Antitrust ha avviato un procedimento per “pratica commerciale scorretta” per “verificare se la società adotti misure idonee a prevenire e limitare il rischio di pubblicazione” di commenti fasulli, usati da alcuni utenti per pubblicizzare delle strutture e screditare le concorrenti. L’azione dell’Authority è scattata dopo numerose segnalazioni da parte dell’Associazione Unione Nazionale Consumatori e di clienti e titolari di hotel e locali, che denunciavano falsi commenti nel portale.
L’ufficio stampa di Tripadvisor ha fatto sapere che la società «contrasta qualunque tentativo di frode – effettuato attraverso le recensioni pubblicate sul sito – con ogni mezzo. Ogni singola recensione passa attraverso il nostro sistema di monitoraggio che ne mappa il come, cosa, dove e quando» e ha aggiunto «Questo sistema utilizza algoritmi sofisticati per identificare gli schemi di attività, impiegando le migliori pratiche adottate in vari settori». TripAdvisor ha «un team di più di 200 specialisti dei contenuti – prosegue l’ufficio stampa – che conducono investigazioni manuali su ogni singola recensione segnalata dai nostri sistemi e su ogni segnalazione ricevuta dai proprietari o dagli utenti. Adottiamo anche forti penalizzazioni per scoraggiare i frodatori e la stessa natura del nostro sito ci permette di rettificare velocemente ogni possibile inesattezza».
Sfortunatamente le immagini parlano chiaro, le cose non stanno come dichiara l’ufficio stampa del portale.
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Finalmente nella Capitale la spiaggia per gli amici a quattro zampe

Finalmente nella Capitale la spiaggia per gli amici a quattro zampe


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.