• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Il cinema America diventa “Piccolo”

Un vecchio forno, accanto alla sala, è stato concesso in comodato d'uso gratuito da un residente di Trastevere

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
9 Settembre 2014
in Eventi
0
Il cinema America diventa “Piccolo”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cinema America: ex occupanti da oggi in comodato d'uso al Forno accanto
Cinema America: ex occupanti da oggi in comodato d'uso al Forno accanto

Roma, 9 settembre
«Arrendetevi siete circondati!». Non mollano la preda gli ex occupanti del cinema America. Da ieri, a pochi giorni dallo sgombero, si sono trasferiti proprio al civico a fianco dell’ex sala cinematografica , dal numero 6 al numero 7 di via Natale del Grande. Un vecchio forno, non occupato, ma concesso “in comodato d’uso gratuito” da un residente di Trastevere.
 
Gli ex occupanti affermano: «Avevamo promesso che non saremmo usciti da Via Natale del Grande e così è stato. Prima stavamo al 6, ora siamo al civico 7. Per non farvi venire strane idee, questo luogo non l’abbiamo nemmeno occupato, i residenti di Trastevere hanno donato “in comodato d’uso gratuito” questo nuovo spazio. A prenderlo in gestione sarà l’associazione Piccolo Cinema America composta da ex occupanti dello stabile, autori ed attori del mondo cinematografico e naturalmente i Trasteverini».
Inoltre, sottolineano gli ex occupanti: «Sarà uno spazio aperto e partecipato: un osservatorio permanente. Realizzeremo al suo interno ciò che avete ingiustamente sottratto a tutta la cittadinanza: aula studio, sala riunioni, cinema, iniziative, dibattiti e sale visione delle partite di calcio della “magica Roma”. Torneremo nelle piazze e sui muri, nelle strade e nelle scuole, negli spazi aperti ed abbandonati di questa città fantasma per proporre un modello di crescita culturale e giovanile, in contrapposizione, con quello che quotidianamente si vive, partendo dai casi del Cinema Etoile, del Palazzo degli Esami ed ora del Cinema Metropolitan con Benetton. Questa settimana saremo impegnati nei nostri soliti e amati lavori di restauro».
Di qui la richiesta ai cittadini di sostenere questo nuovo osservatorio sulla speculazione degli spazi abbandonati donando materiale: edile per il restauro, informatico per allestire la nuova aula studio e di pulizie ma soprattutto chiedono tanta voglia di fare.
Continuano: «La tutela delle destinazioni d’uso dei cinema storici, ottenuta con la direttiva ministeriale dei primi di settembre, da parte del Ministro Franceschini, è una vittoria alla quale non rinunceremo facilmente. L’inaugurazione la comunicheremo al più presto anche se, la prima proiezione prevista dal programma, sarà Le ali della libertà di Frank Darabont. Torneremo, sabato 13 settembre, a San Cosimato con la nostra Arena d’autunno. Ospite della prima serata sarà Francesco Bruni, Presidente dell’associazione 100 Autori e membro dell’associazione Piccolo Cinema America, che presenterà alle ore 22 il suo Noi 4 assieme a tutto il cast. La proiezione sarà preceduta da una festa di “Ri-Chiusura del Cinema America e Ri-Apertura del Forno” con sagra della porchetta di Ariccia e cucina romana».
di Donatella De Stefano
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Cantalice e Rieti una sfida per ricordare Pasolini

Cantalice e Rieti una sfida per ricordare Pasolini

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.