• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sindrome di Pitt-Hopkins, al Gemelli per saperne di più

Sabato 20 settembre ore 11 Sala Brasca presentazione dell’AISPH – Insieme di Più – Onlus

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
15 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Sindrome di Pitt-Hopkins, al Gemelli per saperne di più
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 20 settembre ore 11 Sala Brasca presentazione dell’AISPH – Insieme di Più – Onlus, l’Associazione che si propone di diffondere informazioni e sostenere chi è affetto da questa sindrome

Si conosce ancora troppo poco di questa sindrome che rientra nel gruppo delle malattie rare e comporta ritardo intellettuale e nello sviluppo, problemi di respirazione, convulsioni, epilessia, problemi gastrointestinali, ritardo nelle tappe motorie,  compromissione del linguaggio e difetti oculari che includono miopia, strabismo e astigmatismo.
«La sindrome di Pitt Hopkins più che molto rara è al momento sotto diagnosticata perché buona parte dei soggetti è senza diagnosi non avendo ancora effettuato il sequenziamento del gene – precisa la Professoressa  M. Zollino, medico genetista e professore associato di Genetica Medica preso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Policlinico Gemelli) di Roma – Geneticamente è causata dalla mancata funzione del gene TCF4 localizzato nel cromosoma 18, come scoperto solo recentemente nel 2007».
Descritta già nel 1978 dai dottori D. Pitt e I. Hopkins sull’Australian Pediatric Journal, solo nel 2007 infatti è stato possibile stabilire una connessione di questo gene con lo sviluppo del sistema nervoso e del cervello.
Attualmente i casi diagnosticati sono circa 350 in tutto il mondo, di cui circa 25 in Italia.
«Occorre diffondere la conoscenza di questa sindrome, dei suoi sintomi e cercare  possibilità di intervento per aiutare i bambini che ne sono affetti ad avere una vita migliore»  sottolinea l’ing. Gianluca Vizza, Presidente dell’Associazione Italiana Pitt Hopkins – Insieme di Più – Onlus.
«Vorremmo arrivare a tutte le famiglie in cerca di una diagnosi, a tutte le figure professionali che ruotano intorno ai bambini come i pediatri, le maestre d’asilo, gli insegnanti di sostegno, i fisioterapisti, affinché conoscano i sintomi e le caratteristiche della sindrome di Pitt Hopkins e si possa arrivare  a una diagnosi precoce – continua Vizza – Per non lasciare sole le famiglie che si trovano a dover affrontare non solo un dramma familiare, ma anche un enorme problema burocratico come quello di non avere ancora un codice da inserire nel sistema sanitario per avere le esenzioni da patologia  o per  il riconoscimento dell’invalidità».
«Il ruolo dell’Associazione delle famiglie dei bambini con PTHS è fondamentale per molti aspetti. Fa uscire le famiglie dall’isolamento che spesso crea una malattia rara. Di fronte a un figlio con disabilità intellettiva grave, la diagnosi alleggerisce il peso che grava sulla famiglia –  spiega la Professoressa Zollino – Tutte le mutazioni del gene TCF4  diagnosticate finora non sono state trasmesse da un genitore portatore e la coppia dei genitori, spesso giovani, ha basso rischio di avere un secondo figlio affetto».
Per portare maggiore consapevolezza sulla sindrome, in America hanno scelto il 18 settembre come giornata di sensibilizzazione annuale, proprio in riferimento alla mutazione genetica del cromosoma 18.
«Lo scopo dell’ incontro del 20 settembre al Policlinico Agostino Gemelli – conclude il Presidente dell’ AISPH – è diffondere il maggior numero di informazioni possibili su questa sindrome, mettere in rete le famiglie, sensibilizzare sul problema,  contribuire ad aumentare la consapevolezza e i finanziamenti per la ricerca,  per cercare di fare Insieme di più».
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Acilia: writer imbrattano le strade del quartiere

Acilia: writer imbrattano le strade del quartiere

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.