• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Disagi Atac, lettera aperta dei lavoratori del trasporto pubblico alla cittadinanza

Questa mattina sono stati distribuiti volantini informativi dopo le aggressioni subite dagli autisti. Le aggressioni nel 2013 «sono state ben 120»

Redazione by Redazione
25 Settembre 2014
in Cronaca
0
Disagi Atac, lettera aperta dei lavoratori del trasporto pubblico alla cittadinanza
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Aggressioni, proteste e disagi nei trasporti: i lavoratori del trasporto pubblico locale di Roma hanno distribuito questa mattina volantini informativi che spiegano le tante difficoltà con cui devono portare a compimento il loro impiego quotidiano sui mezzi. Una vera e propria lettera aperta, a firma del sindacato FFILT CGIL Roma e Lazio, destinata a tutta la cittadinanza per sottolineare come autisti e cittadini devono essere uniti in questa campagna di sensibilizzazione per migliorare la qualità e la sicurezza, visto gli ultimi episodi verificatesi nei giorni scorsi, di chi viaggia sui mezzi pubblici. Anche nell’ultima puntata televisiva di Report sulla RAI c’è stato un eloquente servizio di denuncia del disservizio del trasporto locale, dove sono state messe in evidenza le carenze dei mezzi pubblici, molti dei quali usurati e ormai inadeguati.
“Caro cittadino – recita la nota informativa – nelle ultime settimane i lavoratori del trasporto pubblico sono stati oggetto di diverse aggressioni: il 20 settembre autista Atac aggredita a Corcolle; il 19 settembre capotreno FS a Nettuno; il 16 luglio autista Cotral a Tivoli.
Secondo Atac le aggressioni nel 2013 sono state 120.
Per questo, nella volontà di rinsaldare il legame con te, i lavoratori del trasporto pubblico locale di Roma e del Lazio, cercano di chiarire perché subisci un disservizio quando utilizzi i trasporti: cittadini e lavoratori sono entrambi vittime di un sistema che versa in grandissime condizioni, che scarica tutto su utenti e operatori e che tuttavia si deve tutelare perché è un bene collettivo.
Questi i motivi dei disservizi: i fondi perla Regione Lazioammontano a 573 milioni (di cui una parte consistente destinata a ripianare il debito della precedente giunta regionale): Atac è in attesa di 100 milioni; i pezzi di ricambio non ci sono e non vengono acquistati per mancanza di fondi; nell’ottica di un risparmio dei costi gli appalti di delle pulizie sui mezzi sono di ditte esterne e affidati a basso costo; i mezzi sono vecchi e i fondi per l’acquisto di nuovi mezzi non ci sono (su 2157 autobus Atac solamente 1510 sono in servizio, praticamente guasto un mezzo su tre); i cittadini viaggiano scomodi, male ed aspettano troppo; i lavoratori Atac subiscono stress, frustrazione ed aggressioni.
Occorre quindi: recuperare preziose risorse economiche, acquistare vetture nuove, acquistare pezzi di ricambio per i mezzi guasti, incrementare la forza lavoro. Insieme dobbiamo chiedere un trasporto pubblico con standard di efficienza elevati, perché solo così si può sperare in una ripresa economica di Roma e del Lazio: abbiamo già formalmente proposto all’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale la nostra disponibilità ad un confronto sulle linee guida da lui inviate all’azienda e ai sindacati. Non ci sono più alibi per nessuno, a cominciare da chi ha la responsabilità politica e gestionale del trasporto pubblico”.
Marco Tosarello

Tags: RomaTrasporti Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Domani, 26 settembre 2014, riflettori su:" Exercise is medicine". Interverrà il Coni

Domani, 26 settembre 2014, riflettori su:" Exercise is medicine". Interverrà il Coni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.