• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, vittoria al fotofinish

Pjanic consegna tre punti alla Roma con una punizione alla Juninho Pernambucano

Michela Cuppini by Michela Cuppini
25 Settembre 2014
in Senza categoria
0
Roma, vittoria al fotofinish
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Era il minuto 87. La Roma era alle corde al Tardini di Parma. La Juventus passeggiava allegramente sul cadavere del povero Cesena. Sembrava fatta. Almeno per alcuni. La squadra di Allegri si apprestava a volare in solitaria in vetta alla classifica, dopo sole quattro giornate. Invece no. Tutto rimandato. Forse. Si, perché lì, a punteggio pieno, c’è anche la Roma. Che lotta, combatte, ci crede. E alla fine vince.
Lo fa grazie alla forza del gruppo, alla capacità di tenere alta la concentrazione anche quando sarebbe facile perdere la pazienza. Questa Roma è squadra matura, paziente, efficace, ha sempre il controllo della situazione: anche quando gli spazi si chiudono e diventa difficile sviluppare la manovra. La Roma sà che può colpire in ogni momento ma soprattutto in ogni modo, grazie al collettivo o mediante le invenzioni dei singoli.
La formazione che si è presentata a Parma era orfana di giocatori importanti, vittime di infortunio: De Rossi, Strootman, Balzaretti, Astori, Borriello, Castan, Iturbe, Uçan. La rosa giallorossa tanto osannata per il suo essere vasta e variegata, si è trovata improvvisamente con la coperta un po’ corta. C’è da dire però che tutti i giocatori chiamati in causa dal tecnico francese si sono dimostrati all’altezza della situazione, non facendo rimpiangere gli infortunati e concedendo il minimo alla manovra parmense. Dopo un buon primo tempo, in cui Totti ha disegnato geometrie a non finire per i compagni di reparto, la Roma era in vantaggio di una rete a zero, grazie al gol di Ljajic ispirato proprio dal capitano giallorosso. Nella ripresa però il Parma ha cominciato a mettere il naso nella metà campo romanista, nella prima frazione di gioco “terra inesplorata”. Cassano il più in forma dei suoi, ha scaldato le mani di De Sanctis con un pericoloso tiro dalla distanza. Dalla respinta del portiere giallorosso è scaturito il corner da cui De Ceglie ha siglato il primo gol stagionale.
Probabilmente era l’unico modo in cui il Parma poteva colpire: da palla inattiva. Croce e delizia della squadra giallorossa. E’ infatti il minuto 87 quando Mattia Destro (subentrato al posto di Totti qualche minuto prima) conquista una punizione dal limite. Alla battuta si accinge Miralem Pjanic. Lui che ha imparato l’arte delle punizioni da un certo Juninho Pernambucano. Roma trattiene il fiato. E’ il match ball. Nel frattempo i tuoni continuano a cadere copiosi sulla Capitale, quasi a rappresentare un cattivo presagio. Come a dire: piove su Roma e sulla Roma. Ma questa Roma ha imparato a ballare anche sotto la pioggia, perciò ecco la magia: una traiettoria imprendibile disegnata dal talento bosniaco che si va a depositare alle spalle dell’incolpevole Mirante.
La Roma porta via da Parma tre punti importantissimi che oltre a consegnarle la vetta della classifica, le consegnano la consapevolezza di poterci credere. Fino alla fine. Tre punti che attestano la forza di una rosa costruita per raggiungere grandi traguardi e maturata giorno per giorno, grazie alle cure preziose di un tecnico divenuto ormai una certezza: Rudi Garcia. Difficile ad oggi, immaginare una Roma senza l’uomo che l’ha fatta risorgere dalle ceneri di quel lontano e sciagurato 26 maggio. E’ proprio quando sembra colpita a morte che questa squadra trova la forza per rinascere. Ancora una volta. Michela Cuppini

Michela Cuppini

Michela Cuppini

Next Post
Educare alle differenze nelle scuole, primo incontro nazionale a Roma

Educare alle differenze nelle scuole, primo incontro nazionale a Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.