• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Sport

Roma – Verona: le pagelle

La squadra di Garcia batte il Verona 2 a 0 nel giorno del compleanno del capitano giallorosso

Michela Cuppini by Michela Cuppini
28 Settembre 2014
in Sport
0
Roma – Verona: le pagelle
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Nel giorno del “Natale” giallorosso, la Roma continua imperterrita il suo cammino mietendo un’altra incolpevole vittima: l’Hellas Verona di Mandorlini. La partita, da subito complicata, si è sbloccata solo al minuto 75’ grazie ad una prodezza di Alessandro Florenzi, da poco entrato in campo. A mettere in cassaforte il risultato ci ha pensato poi un eurogol di Destro, che ha dato avvio ai festeggiamenti per i 38 anni di Francesco Totti, in un Olimpico ornato a festa per l’occasione.
De Sanctis (6,5): Il Verona pensa più a difendersi che ad attaccare, ma nelle due occasioni in cui il portiere giallorosso viene chiamato in causa dimostra tutta la sua reattività: provvidenziali le sue parate sulle conclusioni di Gomez che nel primo tempo fa tremare il pubblico romanista con due diagonali al veleno. Nonostante il problema muscolare, rimane in campo e compie brillantemente il suo dovere. Fa anche di più: si trasforma in assist-man. Si, perché è dal suo rilancio che parte lo splendido gol di Mattia Destro.
Maicon (6,5): Spinge sulla fascia a più non posso, è una spina nel fianco per la difesa veronese. Mette dentro l’area di rigore cross interessanti, non sfruttati nella dovuta maniera dagli attaccanti giallorossi. Difronte alla muraglia giallo-blu decide di provare qualche conclusione dalla distanza.
Manolas (7): Benatia chi? E’ lui la garanzia del reparto arretrato. Fisicità, velocità e capacità di anticipare l’avversario. Al minuto 23 del primo tempo va anche vicino alla rete quando svetta con un colpo di testa sulla difesa del Verona. L’unica macchia sulla sua partita è il cartellino giallo per il fallo tattico a metà campo su Nenè pronto a far ripartire i giallo-blu.
Yanga-Mbiwa (6): Il difensore africano è probabilmente l’anello debole della retroguardia giallorossa. Si rende protagonista di un paio di lisci di cui però Gomez non approfitta. Allo stesso modo però è provvidenziale in alcune chiusure. Per essere il quarto difensore della rosa, non male.
Cole (6,5): Prestazione più che sufficiente per il terzino inglese che aveva iniziato la stagione un po’ sottotono. Rispetto alle precedenti uscite non ha paura di proporsi in avanti: tenta qualche cross e partecipa attivamente alla manovra. In fase difensiva si lascia scappare Juanito Gomez poi ipnotizzato da De Sanctis. E’ come il vino: migliora col tempo.
Keita (7): E’ il leader indiscusso del centrocampo giallorosso. Con eleganza ed esperienza detta i ritmi al resto della truppa. Garcia lo premia eleggendolo terzo capitano dopo Totti e De Rossi: un attestato di stima e fiducia che il maliano partita dopo partita dimostra di meritare. Con tutto il rispetto per Taddei, Seydou è un’altra cosa.
Pjanic (6): L’uomo della provvidenza di Parma, non riesce a incidere anche contro il Verona. Partecipa comunque in maniera attiva alla manovra giallorossa, tenta di proporsi in avanti, prova qualche serpentina ma si scontra contro il muro difensivo eretto da Mandorlini.
Nainggolan (6,5): E’ arrivato a Roma con il titolo di “riserva di lusso” ma il Ninja sembra poter fare reparto da solo. Corsa, sostanza e sacrifico: così può essere riassunta la sua partita. Ci mette il cuore come sempre finché Garcia non decide che è ora di farlo riposare, al minuto 37 del secondo tempo lo sostituisce il giovane Leandro Paredes (sv).
Totti (6): Nel giorno del suo trentottesimo compleanno non riesce a incidere come vorrebbe e a siglare il primo gol stagionale nonostante i vari tentativi verso la porta difesa da Gollini. Va vicino al gol in due occasioni: la più ghiotta è quella su invito di Maicon ma il pallone va di poco alto. Al minuto 65’ Garcia decide di fargli tirare il fiato e al suo posto subentra Alessandro Florenzi (7,5): L’inesauribile motorino giallorosso non conosce problemi di adattamento. Dimostra ancora una volta la sua capacità di entrare in partita in corso, la sua voglia di farsi trovare pronto. Risolve un match che stava diventando complicato al minuto 75’ con un tiro potente e improvviso che si va ad infilare nell’angolino basso della porta di Gollini. Pochi minuti dopo sfiora  il raddoppio colpendo in pieno la traversa. Gli impropri paragoni con Simone Perrotta sono ormai un lontano ricordo.
Ljajic (6,5): Dopo il gol di Parma il ragazzo sembra  aver ritrovato fiducia e serenità. Si rende protagonista di giocate interessanti: è pericoloso in zona offensiva, buoni i suoi scambi con Totti e i suoi tentativi di cross. Al minuto 57’ lo sostituisce Gervinho (6,5): Garcia decide che è ora di far riposare l’ivoriano, un pò spento e poco lucido nell’ultima uscita. Ma la Roma ha bisogno di lui. Perciò al dodicesimo minuto della ripresa lo butta nella mischia. L’ivoriano rende vivace la manovra offensiva giallorossa: aggira il pullman del Verona parcheggiato davanti all’area di rigore e dispensa assist a più non posso per i compagni di reparto che non riescono a centrare la porta.
Destro (7): Si divora occasioni clamorose facendo disperare la tifoseria giallorossa ma da bomber di razza qual è non può non timbrare il cartellino. E’ il minuto 86’ quando sulla metà campo si inventa un gol-capolavoro: su rilancio di De Sanctis il giovane talento ascolano stoppa di petto, alza la testa e disegna una parabola di 36 metri che si va ad infilare alle spalle di Gollini.
Garcia (7,5): Non pensa alla Champions e si vede. Niente turnover: schiera dal primo minuto Francesco Totti che tutti davano a riposo precauzionale in vista delle sfide di Manchester e dello Juventus Stadium. Il tecnico francese è bravo a leggere la partita in corso d’opera: le entrate di Gervinho e Florenzi sono infatti provvidenziali. La Roma che sta nascendo è sempre più plasmata a sua immagine e somiglianza.
Michela Cuppini
 
 
 
 

Michela Cuppini

Michela Cuppini

Next Post
Via libera dall'Easa all'uso del cellulare in volo

Via libera dall'Easa all'uso del cellulare in volo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.