• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

    Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

    Annalisa Minetti al Tema Roma per lanciare il suo nuovo tour

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Oggi esce “Noi, parola di tre lettere”, il romanzo di Maria Beatrice Alonzi

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

    Libri, quintuplicati in 20 anni i volumi italiani tradotti all’estero

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Per la Festa della Mamma 1 italiano su 2 comprerà fiori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Sapienza, si ritirano quattro candidati: sfida a due per il Rettorato

Si torna a votare da oggi a venerdì mattina per eleggere il successore di Luigi Frati: in corsa Gaudio e Ruocco

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
30 Settembre 2014
in Politica
0
Sapienza, si ritirano quattro candidati: sfida a due per il Rettorato
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

rettore Sapienza
rettore Sapienza

Roma, 30 settembre
La Sapienza, il più grande ateneo d’Italia, alle ore 8 di questa mattina ha aperto nuovamente le urne per la nomina del Magnifico Rettore, che avrà la carica per il sessennio accademico 2014/2020. Ieri quattro dei sei candidati hanno annunciato il ritiro della loro designazione, lasciando solo Eugenio Gaudio e Giancarlo Ruocco, a contendersi la poltrona dell’uscente Luigi Frati.
È stata fumata nera la prima tornata elettorale per eleggere il nuovo rettore della Sapienza: con sei candidati era impossibile che uno potesse ottenere una maggioranza assoluta. L’86% dei docenti ha preso parte al primo turno della votazione: Eugenio Gaudio, presidente della Facoltà di Medicina, ha ottenuto il 40% delle preferenze, staccandosi di quasi 1000 voti da Giancarlo Ruocco, prorettore uscente per la ricerca, al terzo posto si è posizionato Andrea Lenzi della Facoltà di Medicina e Presidente del Cun, poi Renato Masiani della Facoltà di Architettura, Roberto Nicolai della Facoltà di Lettere e all’ultimo posto con solo 300 voti, Tiziana Catarci della Facoltà d’Informatica e prima donna a candidarsi all’elezione.
Ieri i quattro candidati, Andrea Lenzi, Renato Masiani, Roberto Nicolai e Tiziana Catarci si sono ritirati. Le parole di Renato Masiani: «Dopo aver esplorato ogni ipotesi e personalmente verificato la difficoltà di alcuni ad aggregare reale consenso, confermo la decisione di ritirare la mia candidatura a Rettore esprimendo, non più in veste di candidato ma di elettore, la mia condivisione per l’impostazione delle linee programmatiche di Eugenio Gaudio».
Scrive Andrea Lenzi, presidente del Cun, il Consiglio Universitario Nazionale: «La mia candidatura era stata fin dall’inizio una proposta istituzionale per una linea di rinnovamento nel sistema di governo dell’ateneo, basata sulla mia esperienza nell’ambito del sistema universitario maturata in questi anni al Cun. Una candidatura che non aveva una singola area o facoltà di riferimento, ma che era stata sostenuta, partendo da zero, da un gruppo di opinione trasversale ‎distribuito in tutti i 63 dipartimenti della Sapienza. Il risultato raggiunto al primo turno, 648 voti pari al 14,4% di chi si è recato al seggio, è stato davvero eccellente date le condizioni di partenza. Non abbastanza, però, per proseguire nella corsa, quindi – anche se continuerò ad occuparmi a tempo pieno della Sapienza e del sistema universitario nazionale – ho deciso di ritirare la mia candidatura lasciando libertà di voto ai miei sostenitori».
Roberto Nicolai, Presidente della Facoltà di Lettere, che aveva ottenuto 418 voti, si dice «fin da ora pronto a collaborare con chi sarà eletto rettore per il bene dell’istituzione». Tiziana Catarci, ingegnere informatico, prorettore per le infrastrutture e le tecnologie e unica donna in lizza, spiega che «alla luce dei risultati del primo turno ritengo giusto ritirare la mia candidatura e non proseguire in una corsa per cui non ci sono condizioni oggettive di successo, mi auguro che il prossimo numero uno dell’ateneo attinga al suo programma».
I pronostici, come quelli iniziali, vedono favorito Gaudio, con la Sapienza avviata ad avere nuovamente, dopo Luigi Frati, un rettore dell’area medica. La sfida non è però del tutto chiusa: a pesare ora, da una parte e dall’altra, sono le alleanze strette in questi mesi e tessute ancora in queste ultime ore tra Gaudio e Ruocco.
La seconda tornata elettorale ha preso il via oggi, 30 settembre, e durerà fino al 3 ottobre. Gli elettori potranno esprimere le loro preferenze fino alle ore 19. Venerdì alle ore 12 si chiuderanno le urne e ci sarà lo spoglio. Alle urne, anche stavolta, sono chiamati i professori di ruolo, i ricercatori – compresi quelli a tempo determinato – e il personale equiparato, gli studenti che fanno parte delle Assemblee di Facoltà, del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, il personale dirigente e tecnico-amministrativo e i rappresentanti, eletti nei Consigli di Dipartimento, dei titolari di assegno di ricerca.
Lo scrutinio potrà essere seguito via streaming, collegandosi alla pagina Elezioni del Rettore, a partire dalle ore 14. I risultati saranno pubblicati online successivamente, non appena concluse le procedure di verbalizzazione da parte della Commissione elettorale. Qualora nessuno dei candidati riesca a superare di nuovo il 50% si procederà al terzo turno, previsto dal 7 al 10 ottobre, ed eventualmente al ballottaggio decisivo tra i due che hanno ottenuto più voti, in programma dal 14 al 17 ottobre.
di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Ristorazione, il locale dell'anno è a Montelibretti «piatto premiato da PaeseRoma»

Ristorazione, il locale dell'anno è a Montelibretti «piatto premiato da PaeseRoma»

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori allontanati, la Festa della mamma, tra immensa gioia e drammatico dolore

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.