• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Hong Kong insorge e chiede più democrazia

Secondo i protestanti, le dimissione di Leung «saranno solo una questioni di tempo»

Priscilla Sassi by Priscilla Sassi
5 Ottobre 2014
in Politica
0
Hong Kong insorge e chiede più democrazia
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da ansa.it
Da ansa.it

Da quasi una settimana molteplici scioperi e proteste stanno travolgendo la “Regione Amministrativa Separata” di Hong Kong. Il motivo risiede nell’avversione della popolazione asiatica alla nuova legge elettorale annunciata dal governo cinese il 31 agosto. Gli studenti, principali portavoce della sommossa, chiedono le dimissioni dell’attuale governatore della regione Chung – Ying Leung. Quest’ultimo parla di «dimissioni impossibili».
Dal 1 luglio 1997 Hong Kong smise di essere una colonia britannica, ritornando sotto il controllo di Pechino. La “Joint Declaration” del 1984 tra Cina e UK stabiliva però che la regione avrebbe dovuto conservare la propria autonomia politico-economica in seguito al passaggio di sovranità. Hong Kong si caratterizzava per un sistema liberal-democratico, differente da quello cinese, tanto che si stabilì di regolare le loro relazioni in base al principio “uno stato, due sistemi”. La Repubblica Popolare Cinese (RPC) non ha mai visto di buon occhio questa situazione poiché, secondo gli statisti cinesi, l’immagine del paese a livello internazionale potrebbe a lungo risentirne. Inoltre Hong Kong è una zona commerciale molto importante, di grande interesse per Pechino.
In vista delle elezioni del 2017, il governo della RPC ha annunciato la scorsa estate che il successore del governatore Leung verrà scelto dai residenti della regione tra candidati favoriti dal governo stesso. A questa notizia buona parte della popolazione di Hong Kong, e in particolare gli studenti, ha dato il via a una sommossa che rischia di mettere in seria difficoltà Pechino. Questo perché una pesante repressione delle proteste, oltre a mettere ulteriormente in cattiva luce la Cina a livello mondiale, scoraggerebbe un ipotetico rappacificamento con il regime nazionalista di Taiwan.
La situazione attuale non sembra presagire miglioramenti. Qualche giorno fa era stato concordato con Leung un incontro pubblico tra la “chief secretary” Carrie Lam e i rappresentanti degli studenti. Questi ultimi hanno successivamente rifiutato la proposta, in seguito a degli avvenimenti che lasciavano trapelare un disinteressamento da parte della polizia nel proteggere i protestanti da atti violenti o addirittura l’ingaggio di organizzazioni mafiose del sud della Cina per fermare i rivoltosi. Nelle ultime ore si sta esaurendo anche la pazienza dei residenti filocinesi di Hong Kong, che hanno dato vita a degli scontri con gli studenti, in particolare nel quartiere popolare di Mongkok. Nel frattempo il governatore della regione dà l’ultimatum ai protestanti di liberare le strade più importanti entro lunedì, pena il duro intervento del governo e delle forze di polizia.
 

Priscilla Sassi

Priscilla Sassi

Next Post
La leggerezza della scultura, IX edizione 2014

La leggerezza della scultura, IX edizione 2014

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.