• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

9 Ottobre 1940: Nasceva a Liverpool John Lennon

Dai Beatles alla carriera solista, uno dei più grandi artisti della storia della musica...e non solo!

Alex Pierro by Alex Pierro
9 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
9 Ottobre 1940: Nasceva a Liverpool John Lennon
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

John Lennon2
Oggi l’ex Beatle avrebbe compiuto 74 anni, se la sua vita non fosse stata stroncata la sera dell’8 dicembre 1980 a New York per mano di un suo stesso fan.
Um venticinquenne di nome Mark David Chapman, in preda ad un delirio, esplose contro di lui cinque colpi di pistola, di cui quattro andati a segno, di fronte all’ingresso del Dakota Building (il lussuoso palazzo in cui risiedeva, sulla 72ª strada, nell’Upper West Side) mentre Lennon rincasava con Yoko Ono, sua moglie, dopo una giornata passata al Record Plant Studio.
Lo squilibrato, mentre sparava, esclamò: «Hey, Mr. Lennon». Uno dei proiettili trapassò l’aorta e Lennon fece in tempo a fare ancora qualche passo mormorando «I was shot…(Mi hanno sparato)» prima di cadere al suolo. Soccorso da una pattuglia di polizia, Lennon perse conoscenza durante la corsa verso il Roosvelt Hospital, dove fu dichiarato morto alle 23.07.
L’ironia della sorte vuole che, mentre i medici cercavano di rianimarlo, la radio del Roosevelt diffondeva le note di All My Loving dei Beatles.
La carriera di John Lennon, prima coi Beatles dal 1962 al 1970 e poi da solista fino alla sua tragica morte, è stata di quelle che restano e resteranno per sempre nella storia.
Con la sua musica ha scritto pagine indelebili, legate a una generazione, quella degli anni 60, ma il suo impegno travalica i confini musicali.John Lennon3
È stato un attivista politico e paladino del pacifismo: storico il suo brano Give Peace a Chance, contro la guerra del Vietnam.
Famosi furono anche i Bed-In organizzati dalla coppia Lennon-Yoko Ono, il primo nel marzo del ’69, un evento di protesta pacifista attuato nella camera numero 1902 (oggi 702) dell’Hilton Hotel di Amsterdam. I due, che stavano trascorrendo li la loro luna di miele, rimasero a letto un’intera settimana, dal 25 al 31 marzo, facendosi riprendere da numerosi fotografi. I giornalisti si accalcarono per riuscire ad entrare nella camera, credendo che la coppia avrebbe fatto l’amore in pubblico, davanti alle loro macchine fotografiche, ma si trovarono invece di fronte ai due che, in pigiama, rilasciavano interviste e dichiarazioni sulla pace nel mondo e contro le spese militari.
Al primo Bed-In olandese ne seguì un altro: la coppia in principio aveva scelto New York, ma a Lennon era stato impedito l’accesso negli Stati Uniti per l’accusa di utilizzo di cannabis, così il viaggio di nozze proseguì in Canada, nella provincia del Québec, a Montreal. Di nuovo John e Yoko rimasero chiusi per una settimana, dal 26 maggio al 2 giugno, nella camera 1742 dell’Hotel Fairmont La Reine Elizabeth. Proprio durante questo Bed-In, nella suite dell’hotel canadese, il 1º giugno !969, sotto la direzione di André Perry, fu effettuata la registrazione di Give Peace a Chance, ancora oggi inno del movimento pacifista internazionale.
Questo gli causò non pochi problemi con le autorità statunitensi (in testa fra tutte l’F.B.I), che per lungo tempo spiarono tutte le sue attività e quelle della moglie Yoko Ono, considerandolo un sovversivo e rifiutandogli più volte la Green Card.
Quando fu assassinato Lennon aveva da poco pubblicato il suo ultimo album Double Fantasy che, dato il tragico evento, balzò al primo posto in classifica, sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito, e diede nuovo lustro anche a gran parte dei suoi dischi precedenti.
Lennon è stato posizionato al quinto posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo l’autorevole rivista Rolling Stone che l’ha inserito anche al 55esimo posto nella lista dei 100 migliori chitarristi.
Tra le sue canzoni più conosciute ci sono: I Feel Fine, Strawberry Fields Forever, Istant Karma! E naturalmente l’immortale Imagine, considerata tra le tre canzoni più belle di tutti i tempi, dietro solo a Like a Rolling Stone (Bob Dylan) e (I Can’t Get No) Satisfaction (Rolling Stones).
R.I.P. Mr Lennon…
 
ALEX PIERRORubrica Non Solo Rock

Alex Pierro

Alex Pierro

Next Post
Cella di S. Francesco a Trastevere salva col crowdfunding

Cella di S. Francesco a Trastevere salva col crowdfunding


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.