• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Casaprota, l'Acea «non paga da tre anni» il canone

180mila euro già previsti per la 'captazione' dell'acqua del Peschiera. Il sindaco minaccia di scendere sul piede di guerra

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
10 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Casaprota, l'Acea «non paga da tre anni» il canone
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, il Comune Sabino rivendica l’inadempienza da parte dell’ACEA (Azienda Comunale Elettricità e Acque) della Convenzione stipulata tra le parti nel 1979. Nella fattispecie, l’Azienda capitolina non provvederebbe da oltre tre anni (2012 – 2013 e 2014), a versare nelle casse comunali di Casaprota, la bella cifra di 180 mila euro annui stabilita in Convenzione. Ciò, a fronte della captazione, dell’imbrigliamento e dell’utilizzo delle acque del bacino delle Capore e Peschiera. Un’autentica boccata di ossigeno per il ridente Municipio casaprotino, l’incasso di quei 180 mila euro all’anno, su cui i suoi amministratori hanno sempre fatto fondamentale affidamento.
Ed è proprio in virtù di quell’introito, che il Comune sabino si presenta accogliente, ordinato e pulito; le Scuole, lo sport, l’attività socio-culturale ed i servizi sono all’avanguardia e l’ambiente rispettato. E via dicendo ancora. Bene. Stipulata nel lontano 1979, la convenzione originaria…”impegnava ed impegna tutt’ora l’ACEA a mantenere gli obblighi in essa assunti fin quando la stessa ha in gestione le risorse idriche Capore e Peschiera.” In difetto di quanto dovuto (540 mila euro + gli interessi ?) che, secondo il Sindaco Marcello Ratini, non rientrerebbe nelle oramai illanguidite casse comunali dal 2012, il Comune andrà in default; vale a dire cioè, dissesto finanziario e commissariamento.
Il Sindaco ed i suoi collaboratori, non ci stanno. Anzi, dovendo presentare il bilancio, sono disperati. Una situazione veramente preoccupante che, protraendosi nel corso di quest’ultimo triennio, ha già fatto tanti danni, soprattutto, in termini di servizi essenziali che, a quanto pare, in carenza della erogazione del dovuto da parte dell’ACEA, potranno subire ulteriori, seppur dolorose decurtazioni. Il paesello è sgomento e l’umore sotto i tacchi. Intanto, l’ operosa comunità, che considera il fatto un affronto alla dignità umana, soffre, si lamenta e mormora dentro e fuori le mura.
Oltretutto, ciò che rammarica ed ha finito per inasprire anche i pur tolleranti amministratori di Casaprota, è il disinteresse con cui la vexata quaestio, è stata mal recepita o addirittura snobbata dagli stessi politici, anche i più prossimi. E così, mentre la protesta monta ed i cittadini, oramai esasperati ed all’acne della sopportazione, sono pronti a scendere in piazza, il Sindaco cerca ancora la mediazione. Tant’è che il buon Marcello, convinto che la speranza è l’ultima a morire, prima di saltare sulla ruspa ed arrampicarsi sulle Capore per staccare la preziosa linfa tanto cara ed utile alla Città Eterna, le sta provando tutte. Extrema ratio, la pubblica comunicazione. Ed a ragion di ciò, è stato lo stesso primo cittadino ad inviarci copia della lettera da lui stesso trasmessa alle autorità competenti, pregandoci di renderla pubblica a mezzo stampa. Sicché noi, per dovere deontologico e per pronta lettura, pubblichiamo sic et simpliciter. Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Luciana Frazzetto e Geppi Di Stasio una coppia di facili costumi

Luciana Frazzetto e Geppi Di Stasio una coppia di facili costumi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.