• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cinquina, arrestate 11 persone

Stroncato un giro di spaccio di stupefacenti dai Carabinieri di Roma Cassia e Ostia

Redazione by Redazione
10 Ottobre 2014
in Cronaca
0
Cinquina, arrestate 11 persone
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(foto). CarabinieriAncora una brillante operazione contro lo spaccio di stupefacenti messa a segno dal Comando dei Carabinieri, Compagnia Cassia supportata dal Gruppo di Ostia: dopo una intensa e certosina azione investigativa che ha impegnato le forze dell’ordine per quasi sei mesi, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, i Carabinieri della capitale hanno provveduto ad eseguire un’ordinanza di custodia cautelare a carico di ben 11 persone, indagate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio. L’azione investigativa dei Carabinieri ha portato all’arresto di 11 persone della borgata romana chiamata “Cinquina”, i quali gestivano direttamente un intenso traffico di sostanze stupefacenti all’interno dei viali, dei cortili e dei porticati delle case di edilizia pubblica di via Emilio Teza, meta quotidiana di clienti consumatori di hashish e cocaina, per un volume di giro di affari calcolato per centinaia di migliaia di euro al mese. Sette indagati sono finiti in carcere, gli altri quattro agli arresti domiciliari.
L’attività d’indagine è stata supportata anche da diverse segnalazioni di residenti dei diversi complessi popolari della zona di “Cinquina”, stanchi di subire le angherie e le prepotenze dei giovani costituenti il gruppo criminale. L’analisi complessiva degli elementi raccolti attraverso le video riprese, le intercettazioni, i servizi di osservazione, le perquisizioni ed i sequestri, compiuti nel corso dell’attività d’indagine, ha consentito di acquisire utili elementi per comprendere le dinamiche del gruppo criminale e delineare così l’esistenza di una vera e propria organizzazione finalizzata allo spaccio ed al reimpiego di parte dei profitti nell’acquisto di nuove forniture di sostanza stupefacente, basata sull’assegnazione di precisi compiti a ciascuno dei compartecipi. Infatti, all’interno della struttura gerarchicamente ordinata, le indagini hanno permesso di individuare: la figura del “capo”, colui che svolgeva le funzioni di organizzazione e direzione dell’associazione; coloro i quali si dedicavano, sebbene con ruoli a volte intercambiabili, alle funzioni di “pusher” e di “vedetta”; i giovani che svolgevano esclusivamente il compito di “vedetta”; quelli che si occupavano di svolgere le funzioni di “contabili” o semplicemente di “depositari” del denaro dell’organizzazione; gli insospettabili, poiché incensurati e apparentemente onesti, che proprio in quanto tali avevano il compito di tenere la cosiddetta “retta”, ossia occuparsi di custodire presso le loro abitazioni la sostanza stupefacente in attesa di essere quotidianamente spacciata. Dall’attività di indagine di tipo tecnico emerge chiaramente l’utilizzo di un linguaggio criptico e collaudato, che sebbene laconico, denota un’intesa tra gli interlocutori perfettamente edotti dei motivi degli incontri di volta in volta fissati. Le dosi erano chiamate “orli” o “pallette”, il termine “retta” invece veniva usato con riferimento ai custodi dello stupefacente. Durante le fasi delle indagini i Carabinieri della Compagnia di Roma Cassia avevano già arrestato in flagranza di reato 10 persone, denunciate altre 15 in stato di libertà, segnalato alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti 22 assuntori abituali.

Redazione

Redazione

Next Post
Si è concluso a Roma l’evento Il Cerchio della Vita

Si è concluso a Roma l’evento Il Cerchio della Vita


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.