• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tutela minori allontanati dalle famiglie: siglano 'patto' Inpef e ambasciata Ecuador

«Costituito un gruppo di lavoro istituzionale» e presentato dall' ambasciatore Juan Holguin, il progetto integrato “Tutela dei Minori dell’Ecuador”

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
15 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

inpefFirmato l’accordo a tutela dei ‘diritti umani’ e dei ‘diritti dei  minori’ ecuadoregni in Italia tra Ambasciata dell’Ecuador e Inpef – “Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare”. Prende corpo il sostegno alla problematica attraverso un percorso politico e diplomatico.

Roma – giovedì 9 ottobre scorso è stato annunciato presso la sede dell’ Ambasciata dell’Ecuador in Italia, l’avvenuto accordo tra quest’ ente istituzionale e l’Inpef – “Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare”, che – stando ai fatti e alle dichiarazioni –  hanno siglato un vero e proprio ‘patto’ per realizzare un progetto di assistenza psicopedagogica e di patrocinio legale per i minori ecuadoregni in Italia.

Alleanza firmata dalle parti il 23 settembre scorso, che ha l’obiettivo di insistere nell’ aiuto  e nel sostegno istituzionale nei  casi di allontanamento dei minori dai propri genitori per iniziativa delle autorità amministrative o giudiziali e ciò che «è importante individuare» è la modalità con cui tali allontanamenti vengono posti in atto, molto spesso sarebbero «provvedimenti contro natura, contro il cuore, contro il più comune e sensato vedere e sentire». Il progetto prevede la costituzione di un gruppo di lavoro che agisca in collaborazione con le istituzioni dell’Ecuador.

L’ambasciatore ha anche sottolineato come in Italia oltre 30.000 bambini siano affidati a strutture alternative alla famiglia o a case famiglia. Di questi, circa la metà sono bambini stranieri. Ma, al di là del numero preciso di difficile reperimento – visto che in Italia non è ancora possibile avere statistiche attendibili e un monitoraggio delle condizioni dei bambini allontanati – ciò che risulterebbe davvero importante e prioritario, riguarda il sondare le reali modalità di allontanamento dei minori dalle famiglie.

Soddisfazione massima, espressa da tutti i membri dell’equipe di lavoro – il presidente dell’Inpef  professoressa Vincenza Palmieri e gli avvocati Francesco Miraglia e Francesco Morcavallo – che propongono da subito: tutela legale, intervento psicopedagogico in ambito familiare e consulenza peritale.

Precisa la presidentessa dell’ Inpef  Vincenza Palmieri che «è sicuramente un nuovo approccio integrato e multidisciplinare,  di attesa efficacia, se pensiamo che l’ obiettivo primo è la tutela dei bambini», sottolineando anche l’aumento dei costi che ad oggi gli enti locali avanzano per il mantenimento dei minori allontanati- circa 3 o 400 euro al giorno –  quando «con molto meno si potrebbero lasciare i bimbi in famiglia»   ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Niccolo D'Angelo nuovo questore di Roma: domani l'insediamento

Niccolo D'Angelo nuovo questore di Roma: domani l'insediamento

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.