• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

I “Kairos”, una band rock cristiana

Il cantante Antonello Armieri:«la musica è un linguaggio potente e gratuito per tutti i cuori»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
16 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
I “Kairos”, una band rock cristiana
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

I Kairos
I Kairos

Davide Capitano, Luigi Vizza, Giuseppe Di Nardo, Antonello Armieri, Roberto Sasso, Gabriele Di Nardo
Davide Capitano, Luigi Vizza, Giuseppe Di Nardo, Antonello Armieri, Roberto Sasso, Gabriele Di Nardo

I Kairos, una band rock cristiana, e non solo, anche un’espressione di vita quotidiana, suoneranno venerdì 17 ottobre, ore 21, a Vadue di Carolei, Cosenza. Avendo a disposizione la Musica, strumento e linguaggio che più li rappresenta, vogliono e credono, di evocare in tutti i cuori il sentimento dello “Spirito Santo”. La grande capacità di questo gruppo è di rimanere loro stessi, nei modi e nei gusti, pur affrontando un tema così delicato, come la spiritualità.
Kairos, viene dal greco e significa “momento giusto o opportuno” o “tempo di Dio”. La ragione per cui la band si descrive con questa parola è da ricercare nel tempo d’attesa di realizzazione del progetto e nel tempo in cui la musica lascia spazio a Dio. Il gruppo ha già esordito, riscuotendo un grande successo, il 7 ottobre a Domanico (CS) in onore dell’istallazione della statua della Madonna di Medjugorje nel parco Santa Maria a lei dedicata, accanto alla chiesa Santa Maria del Carmelo. Don Emilio Aspromonte, parroco della chiesa principale di Domanico, San Giovanni Battista, crede profondamente nella volontà di questi ragazzi.
La voce di Antonello Armieri, ha scosso il pubblico presente di un brivido inconsueto, accompagnato dai suoni della band composta da: Giuseppe di Nardo e Luigi Vizza alle chitarre, Davide Capitano al basso, Gabriele di Nardo alla batteria e Roberto Sasso alle tastiere. Sono musicisti di professione e ciò che li unisce profondamente in questo progetto è, oltre alla “devozione”, anche l’idea di sentirsi “strumento” di mediazione attraverso la Musica. Si sentono guidati essenzialmente da Dio verso il pubblico senza né braccia e né mente.
L’autore Antonello Armieri racconta attraverso i suoi testi un “viaggio” fatto di: ostacoli da superare, lotte, giorni bui e amari, panico, mali nel mondo che possono essere – canta lui- salvati  da una grande forza, dalla luce. Capita di pensare che la vita sia finita e di non riuscire a trovare via d’uscita ma Dio “mostrerà la luce fuori da ogni pozzo profondo, dove mettere i piedi e come risalire”. Armieri afferma: «i nostri brani sono rivolti a tutti coloro che si fanno domande e credono di essere soli, a chi ama la musica perché è da sempre un linguaggio potente e gratuito per tutti i cuori».
La musica traduce esattamente la voce dell’autore: chiudendo gli occhi, ascoltandoli, la mente si unisce al cuore, e tutto diventa chiaro e autentico, anche il loro legame con Dio. Inviano ad ogni volto presente un nuovo inizio e lo fanno con dei suoni rock. La band ha lavorato duramente su tutti gli arrangiamenti dei brani. Alla domanda: «Perché fai parte dei Kairos?». Giuseppe di Nardo, il chitarrista, risponde: «Ne faccio parte perché sento, da sempre, che questa è la mia strada: mettere a disposizione di Dio le mie mani». Gabriele di Nardo, il batterista, aggiunge: «ho delle forti emozioni solo all’idea di poter richiamare, nella mente e nel cuore di qualcuno, il dubbio che forse c’è davvero qualcosa in cui sperare e credere». Il tastierista, Roberto Sasso: «sono Kairos perché nell’identificazione che ne abbiamo dato, ossia essere noi stessi, con tutte le nostre debolezze e i nostri difetti, mi ci ritrovo. Lui non giudica nessuno. Inoltre, penso e sono certo che la nostra Musica possa essere utile anche, e soprattutto, per chi è più “perso” di noi».
L’esibizione live comprende quattordici brani tra cui: La tua volontà, Mio Re, Toccami il cuore, Il soffio, Il pozzo, Grazie, Io confesso, Galilea, Dignitosa, Cuore Sacro, Cemento Armato, è uno strumento portatore di “frutti” musicali. Traspira la loro unione con Lui, come tralci nelle vite, come respiro che soffia dolcemente sui carboni ardenti.
Il loro primo lavoro discografico uscirà a breve. Avremo l’occasione di ascoltarli a Roma, in una delle loro tappe del tour. Per ulteriori informazioni, consultare la loro pagina facebook: Kairos, il soffio.
di Donatella De Stefano
 
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post

Garcia suona la carica "siamo più forti e dobbiamo vincere"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.