• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

350 comuni del lazio a rischio idrogeologico

Paolo Ferrara del M5S: «La politica parla di tutto per non parlare di questo»

Fabio Galli by Fabio Galli
21 Ottobre 2014
in Attualità
0
350 comuni del lazio a rischio idrogeologico
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Paolo Ferrara
Paolo Ferrara
Mentre i maggiori siti web meteorologici annunciano l’arrivo di Gonzalo, l’uragano che dovrebbe portare un abbassamento delle temperature in Italia di oltre 15 gradi e possibili allagamenti al centro e al sud della Penisola, il consigliere del X Municipio di Roma, Paolo Ferrara, denuncia che «nel Lazio più di 350 comuni, il 97% del totale, sono stati classificati dal Ministero dell’Ambiente, a rischio idrogeologico».
«Chiedere risorse per risolvere il problema delle alluvioni è importante ma farlo senza urlare la presenza di vincoli che fermino la vera causa del dissesto, è inutile. Per capirci è come curare un ascesso con un antidolorifico invece di usare l’antibiotico», commenta Ferrara. Il problema si ripresenterebbe nei prossimi anni a causa di altra cementificazione.
«Senza l’approvazione del piano stralcio per l’assetto idrogeologico (PAI) dell’Autorità dei Bacini Regionali del Lazio, strumento per l’individuazione delle aree nel territorio di competenza dell’Autorità dei Bacini Regionali del Lazio da sottoporre a tutela per la prevenzione e rimozione delle situazioni di rischio, il problema non verrà veramente risolto. La dimostrazione è arrivata proprio nei giorni scorsi quando l’assemblea capitolina, in proroga a questo strumento, ha votato le varianti di cubatura al PDZ riguardante Acilia-Saline», aggiunge Ferrara che conclude «La politica parla di tutto per non parlare di questo».
Nel frattempo, è stato convocato per martedì 28 ottobre dalle ore 9.45 alle ore 13.30 il Consiglio straordinario del X Municipio sulla sicurezza idrogeologica. Invitati a partecipare il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, l’assessore all’ambiente della Regione Lazio Fabio Refrigeri, il sindaco Ignazio Marino, l’assessore alle periferie e lavori pubblici Paolo Masini e la presidente del Consorzio di bonifica Tevere e agro romano Federica Lopez.
«La battaglia per la messa in sicurezza idrogeologica del nostro territorio non è una battaglia politica, ma civica» è il commento di Andrea Tassone, presidente del X Municipio. «Aspettiamo finanziamenti dalla Regione Lazio e dal Comune non tra venti anni, ma subito» aggiunge Tassone che conclude «Il Municipio si attiverà per effettuare i lavori di manutenzione dei canali comunali attraverso la procedura della somma urgenza. Costi quel che costi, mai più allagamenti, mai più disperazione negli occhi di chi ha perso i mobili, i ricordi e la casa».
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Da Renzi altri 80 euro per comprare consensi?

Da Renzi altri 80 euro per comprare consensi?

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.