• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Appuntamento il 25 ottobre per MoaCasa «dove il made in Italy è di casa»

Solo il meglio dell'arredo e del design. Da sabato 25 ottobre, a domenica 2 novembre, presso la Nuova Fiera di Roma, va in scena la 40esima edizione dell'evento

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
21 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Appuntamento il 25 ottobre per MoaCasa «dove il made in Italy è di casa»
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

MOA-CASA-compie-40-anni-Dal-25-ottobre-al-2-novembre-2014-alla-Nuova-Fiera-di-Roma-680x365Linee leggere e rigorose, con dettagli che illuminano e catturano l’attenzione di chi entra. Colori neutri e trasparenze che ridefiniscono gli ambienti della casa, senza rinunciare a qualche tocco di originalità con le tonalità più intense. Dal 25 ottobre al 2 novembre, alla Nuova Fiera di Roma, 4 padiglioni per scoprire tutto il meglio del settore arredo e design: torna l’appuntamento con MOA CASA, la mostra organizzata da MOA Società Cooperativa, quest’anno giunta alla sua 40esima edizione.
Per celebrare l’anniversario in grande stile, accanto alle ultime novità e tendenze per la casa, l’esposizione “40” 1975-2014 Notizie e Design in Italia e nel Mondo – presso il padiglione 2 – lascia intraprendere ai visitatori, un viaggio attraverso la storia degli ultimi quarant’anni, con gli avvenimenti e i mobili più significativi. Spazio, dunque, alla tradizione, tra pezzi unici di sedie, tavoli e poltrone, firmati dai maggiori designer.
Per il benessere della casa e della persona, realizzazione e progettazione dell’abitare si basano sempre più su prodotti rispettosi dell’ambiente e in grado di semplificare la vita. Diventano, quindi, punti fermi per un’attuale e non invasiva qualità del vivere, anche materiali eco-compatibili e nuove tecnologie. Un sorprendente risultato delle nanotecnologie è il Fenix Ntm®, laminato rivoluzionario che si presenta vellutato al tatto, opaco, anti-impronta, ma soprattutto capace di “guarire” da micro-graffi ed abrasioni, solo con l’aiuto del calore di un ferro da stiro. Questo materiale è particolarmente ideale per le cucine, che i visitatori di Moa Casa potranno scoprire in anteprima.
Seguendo la tendenza sempre più in voga dell’openspace, l’arredo crea spazi ibridi in cui la funzione della stanza non è più chiusa e definita. Gli arredi con soluzioni modulari, invitano a trovare la composizione ideale in base alle esigenze: la libreria è componibile, con fissaggio a muro o a soffitto, l’armadio diventa una parete attrezzata con TV e impianto stereo, mentre la camera dei bambini si trasforma con un semplice gesto.
Nella zona giorno, sedie e sgabelli dal sapore nostalgico si alternano a sedute futuristiche: piccoli e grandi dettagli, per dare un tocco di stile ad ogni ambiente. I tavoli, per cui una volta era la superfice del piano a dettare la tendenza, rubano la scena con gambe sempre più originali, veri oggetti di design dalle mille forme e nei materiali più variegati.
Per un arredo sempre più personalizzato, in cui la scelta del dettaglio, delle linee e degli oggetti, diventa fondamentale. La soluzione di tendenza è quella di mixare gli elementi per dare carattere agli ambienti. Anche in Italia, va di moda sempre di piùil tuffo nel passato, che guida la scelta verso veri pezzi di modernariato, provenienti da importanti realtà nazionali e non, per far rivivere gli elementi dal gusto vintage nel design del presente.
Tra i colori di tendenza, sono le tinte neutre a catturare l’attenzione, rendendo i diversi ambienti della casa confortevoli e rilassanti. A valorizzare mobili e oggetti di design – dallo stile classico o contemporaneo e industriale – non solo tonalità fredde, come grigio perla e antracite opaco, ma anche quelle più calde come rame, cioccolato e mogano. Per dare un tocco personalizzato alla propria casa e donare carattere all’ambiente, basta arricchire le tinte neutre con accessori dai colori più eccentrici e sbizzarrirsi con fantasie, da quelle geometriche a quelle più romantiche floreali.
Dal bagno alla cucina, dalla zona giorno alla zona notte, è ancora il legno l’elemento fondamentale: quasi grezzo o poco lavorato, dove l’imperfezione della venatura diventa la caratteristica irrinunciabile per un mobile senza tempo.
Proponendo prodotti di qualità per tutti i gusti con diverse soluzioni di stile, Moa Casa è anche espressione della tradizione dell’industria e dell’artigianato made in Italy. La presenza di Camera di Commercio di Roma e CNA ne sono la testimonianza, con arredi dai legni pregiati, colori naturali e intarsi fatti a mano.
Sempre in linea con le ultime tendenze in fatto di arredamento e design dei maggiori brand nazionali, decine di migliaia di visitatori continuano ad eleggere Moa Casa come guida del comparto per idee proposte, progetti realizzati e, naturalmente, per la varietà dei prodotti presentati. Un giro per la mostra, comunque sia, ce lo si può sempre fare, liberamente in cerca di un ispirazione, magari alla semplice riscoperta di quell’antica e tradizionale ospitalità tutta italiana, che ci potrebbe far dire, parafrasando la famosa frase:” ‘Moa Casa’ es tu casa”.Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Sua 'altezza' la giraffa al Bioparco

Sua 'altezza' la giraffa al Bioparco


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.