• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Flamentango Project in concerto all’Auditorium Parco della Musica

Musiche di Lucio Pozone, Massimo De Lorenzi, Astor Piazzolla, Richard Galliano, Chick Corea, Carosone/Bonagura

Redazione by Redazione
23 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Flamentango Project in concerto all’Auditorium Parco della Musica
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

noname

In scena domenica 2 novembre 2014, alle 21.30 ci saranno Massimo De Lorenzi – chitarra – Lucio Pozone chitarra flamenco – Alessandra D’Andrea – flauto) – Alessandro Fischione – fisarmonica e bandoneon – Giovanna Famulari – violoncello e voce – Gabriele Gagliarini – cajon e percussioni – con Mauro Vaccarelli al basso elettrico

 
 
Flamentango Project è un ensemble nato nel settembre 2012, intensamente voluto dal suo direttore artistico Lucio Pozone, al cui invito hanno aderito artisti di altissimo livello provenienti, non solo da varie regioni del mondo, ma anche da diverse esperienze artistiche.Questa peculiarità dà forza al progetto che si propone di spaziare dalla cultura flamenca a quella sudamericana, passando attraverso la canzone napoletana, il jazz americano arricchito con un “pizzico” di Messico, il blues e la passione del tango argentino.
La magia di Flamentango Project, un sogno fusion della migliore musica, ha già calcato palcoscenici prestigiosi e ora finalmente sarà in scena a Roma, presso il Parco della Musica.
8 e 12… sono i due numeri magici entro cui sono scritte due storie diverse, due arti, due emozioni vissute con uguale passione e amore…il tango non è solo donna o solo uomo, è l’unione di due corpi che comunicano con lo stesso idioma… Il secondo, il dodici, è il ritmo, la scansione del tempo, la forza impetuosa e romantica allo stesso tempo… è la protesta, è la voglia di esprimere intensamente il proprio essere in vita….
Due modi di vivere la musica e la danza, con dentro la stessa scintilla: la passione. Il flamenco e il tango si incontrano e si intrecciano con sapienza in Flamentango Project. Il desiderio dell’ensemble è quello di far gustare al pubblico sia le musiche di autori che hanno lasciato il segno indelebile nella storia, sia le proprie composizioni originali, tutte arrangiate dall’ensemble.

Redazione

Redazione

Next Post
Enza Li Gioi: «Con ‘Nuda Poesia’ diamo risalto ai grandi classici, sopratutto alle poetesse scomparse»

Enza Li Gioi: «Con ‘Nuda Poesia’ diamo risalto ai grandi classici, sopratutto alle poetesse scomparse»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.