• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pasolini tra Roma e Basilicata: Sparagna canta la vitalità della tradizione contadina

Omaggio all'artista e intellettuale friulano, tra canto popolare, poesia e immagini. Sabato 1 Novembre alle 18 a Roma, all'Auditorium, in Sala Sinopoli

Redazione by Redazione
31 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Pasolini tra Roma e Basilicata: Sparagna canta la vitalità della tradizione contadina
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un ritratto di Ambrogio Sparagna
Un ritratto di Ambrogio Sparagna

«Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore..»: così Pier Paolo Pasolini, in Poesia in forma di rosa, esprimeva l’immensa passione per quella cultura popolare contadina che segnò in maniera indelebile ogni azione della propria poetica. Ed è proprio questo il filo conduttore del nuovo spettacolo Io sono una forza del passato. Pasolini tra Roma e Basilicata, che Ambrogio Sparagna, con l’Orchestra Popolare Italiana e il grande Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni, porterà in scena a Roma Sabato 1 Novembre, alle 18, all’Auditorium Parco della Musica, in sala Sinopoli. Io sono una forza del passatoè un percorso tra canti popolari romani e lucani, versi scelti dello stesso Pasolini, immagini e suoni antichi della Campagna Romana e della Basilicata, luoghi tanto cari al poliedrico intellettuale e artista friulano. Lo spettacolo è ulteriormente impreziosito della partecipazione di validissimi artisti romani, Giorgio Onorato e Aisha Cerami, e lucani, Antonio Infantino e Caterina Pontrandolfo, artefici, rispettivamente, della riscoperta della tradizione popolare romana, della Taranta e del canto contadino lucano.
Pier Paolo Pasolini, ucciso tra l’1 e il 2 Novembre del 1975, è stato uno dei principali protagonisti della rinascita dell’interesse verso la poesia e il canto popolare. L’amore per i dialetti lo condusse dal friulano verso tutte le lingue popolari italiane, tanto che, già nel 1955, documentò nel suo Canzoniere italiano una monumentale raccolta di poesie e canti popolari di tutte le regioni d’Italia. Questa continua e profonda attenzione verso il mondo contadino nel 1964 lo portò in Basilicata, e a Matera in particolare, per ambientare il suo Vangelo secondo Matteo. Sullo sfondo saranno proiettate alcune delle fotografie scattate sul set del film dal fotografo di scena Domenico Notarangelo,una selezione di quelle esposte in AuditoriumArte nella mostra Pasolini a Matera.
L’appuntamento di Sabato 1 Novembre è solo il culmine di questa Ottava Edizione della tradizionale “Ottobrata” romana”, una rassegna di eventi, in programma dal 29 Ottobre al 2 Novembre, che il Maestro Sparagna ha scelto di dedicare a Pasolini.L’Omaggio all’eclettico artista e intellettuale “corsaro”, che ha saputo esprimere al meglio il proprio genio creativo in varie arti, dal cinema alla letteratura, prevede altri due appuntamenti musicali, la mostra fotografica Pasolini a Materae un concerto breve la mattina del 2 Novembre, alle 11, all’Idroscalo di Ostia, proprio nel luogo dove la voce scomodissima, poetica, lucidamente spietata e preveggente di Pier Paolo Pasolini è stata spenta.
Un’occasione da non perdere per scoprire, o riscoprire, la vitalità della tradizione contadina, un fuoco sempre vivo che Ambrogio Sparagna, attraverso la visione del Passato – sempre lucida e vigile – di Pier Paolo Pasolini, ci invita a custodire, oggi ancor di più.
 
di Roberto Petruccio

Redazione

Redazione

Next Post
Vincono il Ducati Desmo Challenge con moto rubate

Vincono il Ducati Desmo Challenge con moto rubate


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.