• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vincono il Ducati Desmo Challenge con moto rubate

Sequestrati 55 motoveicoli in una concessionaria di Fonte Nuova a Tivoli

Fabio Galli by Fabio Galli
31 Ottobre 2014
in Cronaca
0
Vincono il Ducati Desmo Challenge con moto rubate
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ducati-desmo-challenge-2009_3La Polizia, nell’ambito delle attività volte a contrastare i reati contro il patrimonio ed in particolare i furti, la ricettazione e il riciclaggio di motoveicoli, ha denunciato all’autorità giudiziaria i componenti di una banda che trafficava motoveicoli rubati e contraffatti, soprattutto del marchio Ducati, utilizzati anche nel mondo della corse, in particolare nel campionato italiano Ducati Desmo Challenge per un giro di affari stimato intorno a 2 milioni di euro. Sono stati sequestrati 55 motoveicoli di marca Ducati provento di furto o clonati.
Gli investigatori del commissariato diretto da Antonio Franco sono partiti da una serie di furti di moto di grande valore avvenuti nella zona di Ostia ed hanno scoperto su Internet un traffico di motoveicoli smerciati tutti da un unico punto vendita di Ostia, ex rivenditore ufficiale. Le indagini hanno portato alla scoperta di un’associazione a delinquere che gestiva il traffico di veicoli rubati, attraverso un giro di ricettazione e riciclaggio tra Ostia e Tivoli. Gli investigatori avevano subito notato che i motoveicoli rubati, in particolare quelli del marchio Ducati, risultavano essere stati venduti da un unico punto vendita, rivenditore ufficiale fino agli anni 2009/2010 del noto marchio, nonché titolare di un’omonima scuderia di corse denominata “99dieci”, con sede in località Fonte Nuova a Tivoli.
Sono così scattate le perquisizioni congiunte sia nei locali della concessionaria in Fonte Nuova che nel box corsa della scuderia “99dieci” in occasione della gara presso il circuito di Franciacorta a Brescia. Sono così state sequestrate 55 moto, di cui svariati cloni, 18 motori, 17 telai spogli, vari canotti di sterzo, numerosi libretti di garanzia appartenenti a moto rubate, documenti di circolazione di motoveicoli, documentazione fiscale e svariati componenti di motocicli e pezzi di ricambio.
Gli accertamenti di natura tecnica sui mezzi, motori e telai sequestrati sono stati effettuati in collaborazione con ingegneri e consulenti della casa costruttrice Ducati di Borgo Panigale, particolarmente attenta all’indagine, poiché interessata in prima persona affinché il marchio Ducati non fosse coinvolto in attività illecite.
L’indagine si è chiusa con la richiesta alla Procura della Repubblica delle misure restrittive nei confronti di D.R.A. di 41 anni detto «il guru», R. D. di 43 anni, V.F. di 35 anni R.F. di 37 anni e T.F di 52 anni.
L’Autorità Giudiziaria, valutato che le fonti di prova, ormai talmente “cristallizzate”, non potevano essere inquinate, l’impossibilità di reiterazione del reato in quanto l’azienda oggetto di indagine era posta sotto sequestro, e il mancato pericolo di fuga, in quanto tutti i soggetti indagati risultavano compiutamente identificati e di nazionalità italiana, non ha ritenuto opportuno emettere misure cautelari, chiedendo il rinvio a giudizio per i reati di associazione a delinquere in concorso, ricettazione, riciclaggio, fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e simulazione di reato per tutto il sodalizio criminale.
di Fabio Galli

http://www.paeseroma.it/paeseroma/wp-content/uploads/2014/10/10659990_670128979761792_1384658619_n.mp4
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post

Garcia: "Napoli-Roma sia una festa e non una guerra"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.