• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Writing Theatre", il teatro contro la dispersione scolastica

Andrà in scena domenica 9 novembre dalle 19,30 al Teatro Gianelli di Roma lo spettacolo “Cunti di paladini urbani”

Redazione by Redazione
8 Novembre 2014
in Senza categoria
0
"Writing Theatre", il teatro contro la dispersione scolastica
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Prove teatro Gianelli
Cosa fareste se un giorno l’angelo della basilica del vostro quartiere, stufo di avere un unico punto di vista, scendesse dalla facciata per nascondersi fra i passanti? E se dietro una delle più importanti storie della letteratura, quella di Paolo e Francesca, si venisse a sapere che si cela un amore omosessuale? Immaginate ora di trovarvi nel 2087 insieme ai vostri amici di scuola. Il mondo e gli oggetti che lo animano sarebbero ancora gli stessi? Ma soprattutto voi sareste ancora gli stessi dopo aver vissuto l’eccidio delle fosse Ardeatine insieme a Gioacchino Gesmundo?
IL PROGETTO – Queste e altre sono alcune delle suggestioni più evocative contenute nelle sceneggiature del “Writing Theatre at School”, non un semplice laboratorio teatrale, ma un progetto sperimentale che ha coinvolto alunni e docenti di 4 scuole romane. Un percorso di due anni, finanziato attraverso il programma di apprendimento europeo Leonardo da Vinci, che Domenica 9 novembre, al teatro Gianelli, in via S. Antonio Maria Gianelli, vedrà la conclusione con la messa in scena “Cunti di paladini urbani”, un copione “speciale”, un vero e proprio mash up dei migliori lavori prodotti durante il periodo di formazione.
LE SCUOLE – L’iniziativa ha coinvolto studenti e docenti provenienti dal liceo Classico “Dante Alighieri”, dall’istituto di istruzione superiore “Jean Piaget”, dall’istituto “S. De Mattias” e dall’Istituto Comprensivo “Via Latina 303”, i quali, coordinati dall’associazione Moiselle Le Blanc, hanno dato vita in orario extra scolastico a laboratori di tecnica e scrittura teatrale. Parallelamente lo stesso percorso formativo è stato svolto da due centri culturali europei, l’olandese Cofora BV e il centro tedesco UWEZO, anche loro partner del progetto. Tutti i testi delle sceneggiature prodotti dai giovani Autori Writing Theatre nel corso dei Laboratori realizzati in Italia, Germania e Olanda sono stati pubblicati in lingua italiana e inglese sul sitohttp://school.writingtheatre.eu.
LA FORMAZIONE –Trasferire prassi che supportano e promuovono l’utilizzo di capacità creative, riflessive e comunicativo-relazionali: il “Writing Theatre at School” si rivolge ad insegnanti, educatori, operatori sociali, culturali e di orientamento, al fine di renderli abili nell’utilizzare le tecniche di scrittura teatrale nell’ambito di interventi diretti a giovani a rischio di esclusione socio-occupazionale (fuoriusciti dai percorsi di istruzione/formazione o a rischio di abbandono), ma anche nella didattica quotidiana, come metodo integrativo di quello tradizionale.

Redazione

Redazione

Next Post
Istituto comprensivo Matteo Bandello: i genitori ripuliscono la scuola

Istituto comprensivo Matteo Bandello: i genitori ripuliscono la scuola


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.