• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La tecnologia italiana “atterra” sulla cometa 67/P

Sganciato dalla sonda madre “Rosetta” da oggi il modulo “Philae” consentirà alla scienza di guardare indietro nel tempo di 4.600 milioni di anni

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
13 Novembre 2014
in Senza categoria
0
La tecnologia italiana “atterra” sulla cometa 67/P
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

missione Rosetta
Dopo aver attraversato il sistema solare per dieci anni,  la sonda Rosetta ha sganciato il piccolo lander Philae che, dopo una discesa lunghissima durata sette ore, si è posato sulla cometa 67/P, distante dalla Terra 500 milioni di chilometri.
Quella di Rosetta è una missione in buona parte italiana, con la planetologa Angioletta Coradini e poi con l’Agenzia Spaziale Italiana, le Università Parthenope e di Padova, il Politecnico di Milano, l’Istituto di Astrofisica (Inaf) e il Cnr. Sono italiani anche i due ricercatori alla guida della missione.
Importantissima la partecipazione dell’industria con le Aziende del gruppo Finmeccanica. Sono infatti “targati“ Italia la maggior parte delle tecnologie e della strumentazione della sonda, dall’integrazione e collaudo al sistema di telecomunicazioni, dai sensori stellari alla trivella.
Proprio la trivella italiana, l’unica esistente al mondo, è la protagonista della missione. Montata sul lander Philae preleverà dei campioni dal nucleo della cometa, dove ci sono molti composti chimici e molecole organiche a livello di aminoacidi, in pratica il nucleo della vita.
Sulla Terra saranno trasmessi una miriade di dati che consentiranno di comprendere meglio la nascita del sistema solare.
Lanciata il 2 marzo 2004, Rosetta ha raggiunto la distanza di 511 milioni di chilometri dalla Terra dopo aver rimbalzato due volte fra Terra e Marte per prendere la “rincorsa” necessaria a raggiungere la cometa.
Prima di arrivare a destinazione ha avvicinato altri due fossili del Sistema Solare: gli asteroidi Steins e Lutetia. L’8 giugno 2011 la sonda è entrata in uno stato di “ibernazione” dal quale il computer di bordo l’ha risvegliata il 20 gennaio scorso.
A maggio ha iniziato la manovra di avvicinamento e finalmente  ha sganciato il modulo Philae – grande più o meno come un frigorifero e dotato di numerosi strumenti di scavo e analisi – che si è ancorato alla superficie della cometa grazie a due “arpioni”.
Quello di oggi è solo l’inizio visto che Rosetta fino al 31 dicembre 2015 continuerà a girare intorno alla cometa nel suo viaggio verso il Sole. Un evento storico per l’esplorazione dello spazio che, secondo gli esperti, potrebbe rivoluzionare le nostre conoscenze sull’universo.
Un altro “grande passo per l’umanità”.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Vincent Van Gogh a Milano Palazzo Reale

Vincent Van Gogh a Milano Palazzo Reale

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.