• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Vincent Van Gogh a Milano Palazzo Reale

Un’esposizione inedita con oltre 47 capolavori di Vincent Van Gogh legata alle tematiche di Expo 2015

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Novembre 2014
in Senza categoria
0
Vincent Van Gogh a Milano Palazzo Reale
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


locandina van gogh,lightLa rassegna curata da Kathleen Adler
, inserita negli eventi internazionali del Van Gogh Europe Foundation, presenta una lettura inedita dell’opera di Van Gogh, che si focalizza a tematiche legate a Expo 2015: Nutrire il Pianeta ed Energia per la Vita, dimostrando quanto l’interesse dell’artista per l’uomo, la terra e i suoi frutti, la tradizione agreste, la vita rurale e le stagioni abbiamo profondamente influenzato la sua arte.
L’esposizione patrocinata dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, prodotta e organizzata da Palazzo Reale, Arthemisia Group e 24ORE Cultura, è di particolare importanza in quanto rientra tra le manifestazioni del 125°anniversario della morte di Vincent Willem van Gogh( Zundert 30 marzo 1853- Auvers-sur-Oise,29 luglio 1890 –), e presenta al visitatore oltre 47 opere di uno dei pittori più celebri al mondo, alcune delle quali mai viste prima. Suddivisa in 6 sezioni, è costituita da opere provenienti dal Kroeller-Muller Museum di tterlo, tra cui l’autoritratto del 1887, Ritratto di Joseph Roulin, Paesaggio con covoni e Luna che sorge del 1889; a proposito di questa tela in una lettera a Willemien van Gogh ,Saint-Rémy-de-Provence, 2 Luglio 1889 scrive:« Cosa altro si può fare, pensando a tutte le cose la cui ragione non si comprende, se non perdere lo sguardo sui campi di grano. La loro storia è la nostra, perché noi, che viviamo di pane, non siamo forse grano in larga parte? Se non altro, dobbiamo o no sottostare a crescere, senza poterci muovere,come una pianta, ignorando ciò che la nostra immaginazione a volte desidera, ed essere falciati quando maturi? Per quanto mi riguarda, penso che sarebbe più saggio non augurarsi di star meglio, di riacquistare le forze e probabilmente mi ci abituerò, ad essere spezzato. Un poʼ prima, un poʼ dopo, che differenza vuoi che faccia per me?».
Si aggiungono poi altre opere del Museo Soumaya-Foundation Carlos Slim di Città del Messico, e del Van Baaren Museum Foundation di Utrecht , tra cui Sottobosco del 1887; ed altri capolavori – alcuni mai visti ed esposti – provenienti da collezioni private. Il visitatore avrà altresì la possibilità di osservare gli splendidi disegni tra cui: Contadina che lega le fascine di grano e Testa di pescatore con cappello di tela cerata, sino alle magnifiche tele che ispirarono l’artista durante il suo soggiorno in Provenza,tra le quali : La Veduta di Saintes-Maries-de-la-Mer del 1888, La Vigna verde del 1888 e Uliveto con due raccoglitori di olive del 1889. In una a lettera a Emile Bernard, Arles 26 novembre 1889 Vincent Van Gogh scrive : «La mia ambizione si limita davvero a qualche zolla di terra, del grano che germoglia. Un uliveto». In un’altra lettera a Paul Gauguin, Arles, 3 ottobre 1888 in merito a “La vigna verde” (olio su tela ,1888) scrive: « In questi giorni sono preda di uno straordinario fervore lavorativo, al momento sono alle prese con un cielo blu su unʼimmensa vigna verde, viola, gialla, con i tralci neri e arancione. Piccole figure di donne con parasoli rossi, piccole figure di vendemmiatori con i loro carretti la ravvivano ulteriormente. Primo piano di sabbia grigia».
Kathleen Adler, curatrice dell’esposizione, a proposito di Van Gogh scrive: « Nella vita di Vincent, eternamente in movimento, precario, tormentato, incapace di mettere radici, di adeguarsi alle convenzioni della società e in perenne conflitto anche con la famiglia, esiste un unico legame costante e indissolubile: quello con la terra e le sue fatiche». La mostra, allestita dall’architetto giapponese Kengo Kuma, aperta al pubblico sino all’8 marzo 2015, rappresenta infatti un’occasione unica per indagare il profondo rapporto tra il celebre pittore olandese Vincent van Gogh , la Natura e la Terra, tra l’Essere umano e la Natura che lo circonda.
Per ulteriori info: infoline 02.54913 – www.vangoghmilano.it ; www.comune.milano.it/palazzoreale ;
di Daniela Paties Montagner

Vincent-van-Gogh-Ritratto-di-Joseph-Roulin1889-Kröller-Müller-Museum-Otterlo.jpg
Vincent-van-Gogh-Ritratto-di-Joseph-Roulin1889-Kröller-Müller-Museum-Otterlo.jpg

 
 
Vincent Van Gogh, Contadina che lega fascine di Grano, 1885, Kroeller-Mueller Museum
Vincent Van Gogh, Contadina che lega fascine di Grano, 1885, Kroeller-Mueller Museum

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
I cittadini del III Municipio scrivono al Presidente Marchionne

I cittadini del III Municipio scrivono al Presidente Marchionne


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.