• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Montelibretti si è svolta “Pane, olio e…”

Due giorni di degustazioni, artigianato e spazi dedicati allo sport per consacrare l’oro verde della Sabina

Redazione by Redazione
18 Novembre 2014
in Eventi
0
A Montelibretti si è svolta “Pane, olio e…”
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Luigina Turchetti e Alberto Baio della Pro Loco

Si è svolta sabato 15 e domenica 16 novembre a Montelibretti “Pane olio e…” decima Sagra della pizza fritta e quinta Sagra del frittello col broccolo, manifestazione organizzata dalla Pro Loco presieduta da Alberto Baio. Nonostante quella del 2014 sia una stagione da dimenticare per la produzione dell’olio extravergine di oliva, questa fertile località della Sabina Romana ha voluto comunque dedicare due giornate ad uno dei prodotti che più la rappresenta.
Ragazze del Gruppo Giovani Pro Loco
Veronica, Veronica, Roberta e Simona del Gruppo Giovani Pro Loco

A partire dalla mattina di sabato i visitatori hanno potuto degustare piatti tipici, visitare i frantoi locali e passeggiare tra gli stand di artigianato e antiquariato. Come anche nelle precedenti manifestazioni, numerosa la partecipazione dei volontari tra i quali diversi giovani. Ad occuparsi della sagra, infatti, sono stati i ragazzi del Gruppo Giovani Pro Loco, mentre l’allestimento della sala per il pranzo è stato curato da dieci allievi dell’Istituto Professionale Alberghiero Adriano Petrocchi di Palombara Sabina.
Eleonora Donati e Giorgia Crocetti
Eleonora Donati e Giorgia Crocetti

L’evento è stato anche un’occasione per far conoscere le realizzazioni di giovani creativi. “E’ sicuramente un buon mezzo per farmi conoscere” spiega la stilista Giorgia Crocetti che ha esposto alcuni pezzi della sua ultima collezione, come le mantelle. Accanto a lei Eleonora Donati con i suoi articoli di bigiotteria realizzati a mano. “Questo è il primo stand per me -spiega la giovane ventunenne- Sul banco ci sono molte creazioni di mia madre che da sempre si dedica a questa attività. Spero di continuare anche io, seguendo il suo esempio”. Accanto a loro l’artista Gabriele Cosenza che ha eseguito sul posto realizzazioni a tema.
Gabriele Cosenza al lavoro su una realizzazione
Gabriele Cosenza al lavoro su una realizzazione

Tra le novità di questa edizione la “Staffetta dell’olio”, primo trofeo città di Montelibretti per Mountain Bike: “Hanno aderito circa duecento corridori suddivisi in squadre da quattro -spiega Alberto Baio Presidente della Pro Loco- Si tratta di una corsa benefica che si svolge nel centro storico il cui ricavato viene devoluto all’Ad Spem. Da parte nostra abbiamo provveduto a consegnare ad ogni partecipante un premio, una busta contenente alimenti, integratori ed un assaggio del nostro olio”. Accanto alla competizione anche la cicloturistica aperta a tutti ‘Pedalando tra i frantoi’ all’interno del centro storico e tra i vari frantoi.
“A causa della mosca dell’olivo la produzione dell’olio extravergine di oliva ha subito quest’anno nella Sabina una diminuzione del 70-80% -prosegue Baio- Non ci siamo fermati ugualmente e abbiamo deciso di festeggiare i 10 anni di questa manifestazione”.
I ragazzi dell'Istituto Alberghiero Petrocchi
I ragazzi dell’Istituto Alberghiero Petrocchi

Tra le specialità gastronomiche proposte, accanto alle pizze fritte ed ai frittelli col broccolo, i piatti tipici dei menu come fagioli con le cotiche, gnocchi al castrato e la nota ‘casareccia’, pasta con salsicce e figorilli. “L’iniziativa ha avuto l’appoggio dell’Istituto Alberghiero di Palombara Sabina -aggiunge Baio- e ringraziamo la dottoressa Sonia Foli che ha permesso a dieci allievi dell’Istituto di partecipare”.

Redazione

Redazione

Next Post
Presentato al Senato l'ultimo saggio di Giuseppe Averardi

Presentato al Senato l'ultimo saggio di Giuseppe Averardi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.