• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Degenerazione maculare, "non perdiamoci la vista"

Visite gratuite per la diagnosi precoce della patologia legata all’età

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
19 Novembre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

maculopatia
A Roma il 25 e 26 novembre presso Piazza di Santa Maria in Trastevere e il 27 e 28 novembre in Via Cipro, angolo Piazzale degli Eroi, si potranno effettuare controlli oculistici gratuiti su Unità Mobili Oftalmiche e si potranno ricevere informazioni sulle maculopatie, in particolare sulla degenerazione maculare legata all’età.
La campagna promossa da Iapb Italia Onlus Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità, in collaborazione con Novartis, si propone di contrastare sul nascere questa patologia che colpisce il centro della retina e si manifesta prevalentemente dopo i 55 anni di età.
«La campagna ha l’obiettivo di aumentare la conoscenza delle maculopatie, sensibilizzare sull’importanza di riconoscerle precocemente e trattarle tempestivamente, nonché fornire informazioni sulla riabilitazione visiva» spiega Giuseppe Castronovo, presidente Iapb Italia Onlus.
«Il controllo oftalmologico gratuito verrà eseguito attraverso l’impiego di un Oct (Tomografia Ottica a Radiazione Coerente) e di un retinografo – precisa Edoardo Midena, direttore della Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliera Università di Padova – e al termine il paziente riceverà un riscontro che riporterà la presenza o assenza di degenerazione maculare e un’indicazione del livello di progressione del disturbo».
Ereditarietà, esposizione ai raggi del sole, in particolare quelli ultravioletti, ipertensione non curata e aterosclerosi, consumo di grassi di origine animale e sopratutto il fumo di sigaretta, sono questi i fattori che predispongono allo sviluppo di una degenerazione maculare legata all’età.
Per evitare una grave compromissione della capacità visiva – spiegano gli esperti – e’ fondamentale fare visite oculistiche mirate con regolarità dopo i 55 anni, intervenendo subito quando si presentano i primi campanelli d’allarme che sono il calo della vista, immagini o parti di immagini distorte o ondulate, aree sfocate al centro del campo visivo, che con l’avanzare della patologia diventano vere e proprie macchie scure.
Azioni, apparentemente semplici come leggere, guidare, controllare l’ora o riconoscere un volto, possono diventare invece molto complesse quando si soffre di degenerazione maculare legata all’età con un impatto significativo sulla vita di chi ne soffre.
«La degenerazione maculare colpisce infatti la zona centrale della retina, la macula, responsabile della visione distinta – aggiungono gli specialisti – si tratta di una malattia che, per il progressivo invecchiamento della popolazione, è destinata ad aumentare. Fortunatamente però oggi l’oftalmologo dispone di trattamenti farmacologici innovativi che possono rallentare efficacemente il progredire della malattia e garantire una migliore qualità di vita, a patto di individuare sul nascere la patologia».
Non perdiamo allora la possibilità di avere una diagnosi precoce partecipando all’iniziativa, che proseguirà anche nel 2015. Per info www.iapb.it e www.nonperdiamocilavista.it o il numero verde 800.04.80.80.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
III Municipio: «Niente senso unico a via Franco Sacchetti»

III Municipio: «Niente senso unico a via Franco Sacchetti»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.