• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

“GenErrazione Emmoticoon”, uno spettacolo da non perdere

Luca Trezza: « è uno studio scenico nato per indagare la contemporaneità e la comunicazione moderna»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
23 Novembre 2014
in Senza categoria
0
“GenErrazione Emmoticoon”, uno spettacolo da non perdere
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

GenErrazione Emmoticoon
GenErrazione Emmoticoon

Domenica 23 e lunedì 24 novembre ore 21.15, presso lo spazio dell’Associazione Formiche di Vetro Teatro, la “Compagnia Progetto Allenamento” presenta “GenErrazione Emmoticoon”. Uno studio scenico scritto, ideato e diretto da Luca Trezza, con Raffaella Anzalone, Dario Calicchia, Antonio De Stefano, Ilaria Fantozzi e Sarah Nicolucci. Aiuto alla regia: Eleonora Bucci.
 
Finalmente in scena, uno spettacolo nuovo, creativo, innovativo e colorato, giocato principalmente sull’agire fisico degli attori. Catapultarsi in un mondo evanescente, dove la vita in quanto tale non è poi così importante quanto lo sono le chat, le confessioni, i timori, la morte. Cinque ragazzi con i loro problemi -sogni infranti, tradimenti, ricordi di genitori ormai lontani da tempo, successo, fama, suicidio- scelgono di entrare in un gioco multimediale, raccontando il quadro ormai contemporaneo di uno spazio freddo, buio, teso.
Molti oggetti in scena, animati dal ritmo delle musiche curate e ben studiate. La fisicità è il fulcro principale, senza di essa tutto sarebbe confuso. La tensione dei muscoli arriva al pubblico come un vortice di emozioni che non cala mai. L’aspettativa di vedere di più viene man mano soddisfatta, grazie all’equilibrio di un gruppo che si crea attraverso una corda tirata, e non solo. Cori e voci giuste prendono vita tra le luci soffuse, che mettono in risalto i lineamenti dei volti.
Il cellulare è la parola chiave ma non necessariamente al centro di ogni pensiero. Il fulmine dell’attenzione ricade sui colori -blu, verde, giallo, rosa e rosso- illuminati da una piccola torcia, che rappresentano rispettivamente il re, la strega, l’hacker, la regina e il fake. Pedine di un gioco in cui tutti vogliono ottenere la vittoria e dove il premio in palio è parlare con la propria fine, The End.
Emmoticon City è la visione di uno spazio dove i personaggi prendono vita digitalmente, grazie a un click sul cellulare. In una trama intrisa di giochi on line, di linee, di nominazioni, confessioni sottaciute e guerre di trillature contemporanee, ognuno ha il proprio obbiettivo: il re, far ricevere alla regina una videocanzone; il fake, confondere il re creandosi una falsa identità e prendendo le sembianze della regina; la strega, aiutare la regina, cedendole, addirittura, la propria vita; l’hacker, infine, raggiungere la vittoria a tutti i costi, eliminando gli altri personaggi.
È sicuramente un linguaggio nuovo. Sedersi fra il pubblico e prendere parte a questo spettacolo significa non ricercare necessariamente un filo logico, ma piuttosto creare un proprio pensiero sul mondo d’oggi e aprire una riflessione su se stessi.
Le parole del regista Luca Trezza: « Il Progetto “GEN-ERRAZIONE – EMMOTICOON” nasce come uno studio per indagare la contemporaneità, la comunicazione moderna e il linguaggio sempre più presente delle Chat. Sono partito dall’immagine delle Faccette di Emmoticoon che s’azzuffano, togliendosi solitudine . L’idea è quella non di narrare una generazione ma il suo modo di comunicare. Attraverso il mondo delle Chat e dei Social Network si vuole porre l’attenzione sulle relazioni umane e sulle solitudini che vi si celano. Sul concetto di virtualità come dipendenza che questi mezzi producono e su come possa trovarsi una modalità scenica per indagare quello che accade tra i fili elettrici di una conversazione on-line. Cosa succede su queste linee Telematiche? E soprattuto all’interno di esse? Cosa diventa Virtuale e cosa no? Come si pongono l’uomo e la sua umanità di fronte a questi approcci virtuali e tecnologici? Queste sono le domande per la messa in scena di questo spettacolo. Queste le domande su cui porre una riflessione».
Per chi volesse approfittarne, lo spettacolo va in scena presso lo spazio dell’Associazione culturale Formiche di Vetro Teatro, in via dei Vascellari 40 A/B, Trastevere. Per info e prenotazioni tel. 388.4453884.
diDonatella De Stefano
 
 
 
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Samantha Cristoforetti è pronta per il lift-off

Samantha Cristoforetti è pronta per il lift-off


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.