• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

È tempo di leggere: a “Più libri più liberi” proposte su misura per ogni lettore

La Fiera nazionale della piccola e media editoria rafforza il rapporto con il territorio locale

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
24 Novembre 2014
in Senza categoria
0
È tempo di leggere: a “Più libri più liberi” proposte su misura per ogni lettore
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Più libri più liberi
Più libri più liberi

Roma, 23 novembre
Dal 4 all’8 dicembre torna, al Palazzo dei Congressi dell’Eur, l’evento Più libri più liberi: 400 edizioni, 9 sale, oltre 300 eventi e 5 giorni di esposizioni di libri, incontri con gli autori, dibattiti su tempi di attualità, iniziative per la promozione della lettura, reading, miniconcerti, improvvisazioni teatrali, il tutto proposto dall’editoria indipendente italiana.
 
La XIII edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria propone un cartellone ricco di conferme e novità portando alla luce nuovi talenti e futuri bestseller, stuzzicando la curiosità del lettore e alimentando la diversità culturale del paese.
Si rafforza la partecipazione di ospiti internazionali e la partnership con il transalpino Prix Goncourt. Ampio spazio anche ai fumetti con Zerocalcare, Gipi e Makkox. Attesi, quindi, romanzieri e poeti, giornalisti e fumettisti, attori e musicisti, ma anche politici, magistrati, sindacalisti, imprenditori, a testimonianza non solo della vivacità culturale del momento storico in Italia ma anche di un approccio che si propone in perfetto equilibrio tra fiction e saggistica, narrazioni di fantasia e racconto della realtà.
Come semprePiù libri più liberirivolge particolare attenzione al mondo professionale, ponendosi come nodo di scambio sui temi caldi per la piccola editoria: e-commerce, internazionalizzazione, visibilità su internet, settori emergenti e nuovi mercati.
Si consolida ulteriormente, nell’edizione 2014, il rapporto tra la Fiera e il territorio locale attraverso una serie di eventi collaterali realizzati da Più libri più liberi con Carta Giovani e CTS e con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Regione Lazio: si tratta di Più libri più storie, una serie di incontri per le scuole e per le università in programma da venerdì 21 novembre a mercoledì 3 dicembre; di Più libri più idee, quattro approfondimenti in altrettanti atenei romani e in due poli universitari del Lazio con incontri e seminari dedicati al marketing editoriale, alla transmedialità e alle nuove professioni nell’editoria e del ciclo di incontri tenuti dall’assessore regionale alla Cultura e Politiche Giovanili, Lidia Ravera. Confermato anche il coinvolgimento delle scuole con una serie di percorsi dedicati agli studenti come Più libri junior, con il gioco letterarioE pur si muove!ePiù libri più grandi, che la Fiera realizza da tre anni in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche di Roma.
La RAI per la prima volta è presente in Fiera con la postazione Teche teche te, dove è possibile vedere il filmato “Scrittori in Tv”, parte del prezioso patrimonio culturale contenuto nei suoi archivi.
Non mancano, infine, alcune convenzioni con partner tecnici come il servizio di car sharing car2go che prevede agevolazioni per i visitatori e per gli espositori e Italo Treno che propone ai visitatori della Fiera prezzi scontati.
di Donatella De Stefano
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Sandy Marton sbarca a Roma

Sandy Marton sbarca a Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    1 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.