• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Domani 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Esperti, professionisti e Autorità a confronto nella Sala Consiliare del XVII Municipio per commemorare il 54esimo anniversario del 'sacrificio delle sorelle Mirabal'

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
24 Novembre 2014
in Senza categoria
0
Domani 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

hermanasM-200x133In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, martedì 25 Novembre p.v., dalle ore 10:00 alle ore 13:00, a Roma, presso la Sala Consiliare del XVII Municipio sita in Circonvallazione Trionfale 19 (quartiere Prati), si terrà il convegno: “Las Hermanas Mirabal – 54°Anniversario della Memoria Storica” organizzato dall’’American Diplomatic Mission for International Relations, dal Comitato Roma Capitale Italia Europa e dal Comune di Roma – Assessorato Politiche Educative e Scolastiche del I Municipio in collaborazione con l’’Associazione Donne per la Sicurezza Onlus, l’’Associazione Gol di Tacco a Spillo, l’’Associazione Italiana di Studio del Lavoro per il Benessere Organizzativo, l’’Associazione Stars for Peace in the World, Fondazione Ottavia, l’’Associazione SLBICe lo Studio Scopelliti-Ugolini.
La manifestazione, patrocinata dall’’Assemblée Citoyenne Européene, dal Ministero della Donna della Repubblica Dominicana, dal Ministero dell’Educazione della Repubblica Dominicana, dall’’Università Umanistica Las Americas, dall’’Accademia al Merito delle Nazioni e dall’’Istituto Diplomatico Internazionale, è organizzata in memoria delle tre eroine della Repubblica omonima, le sorelle Mirabal, a cui l’’ONU, nel 1999, ha dedicato la Giornata Internazionale per la Lotta alla Violenza sulla Donna.
L’’iniziativa, rivolta alle Istituzioni, alle Organizzazioni e alla pubblica opinione, si propone di costruire un percorso di Rete Sociale finalizzato alla costituzione di un Osservatorio Sociale del Pianeta Donna, dal lavoro, alla famiglia, alla scuola, che si trasformi in uno stabile percorso di formazione permanente alla prevenzione di ogni forma di discriminazione, alla cultura dell’’inviolabilità di genere, al rispetto delle identità culturali e religiose, per la formazione di una identità culturale al femminile in senso europeo.
I saluti iniziali saranno affidati a Jaime Roman Trujllo, presidente Comitato Roma Capitale Italia Europa; a Khalid Chaouchi, presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati, a Wladimiro Bodgoni, parroco della Basilica San Giuseppe al Trionfale; ad Alessandra Ferretti, assessore Politiche Educative e Scolastiche del I Municipio e ad Andrea Tasciotti, ambasciatore internazionale, vice presidente Assemblée Citoyenne Européenne e responsabile Dipartimento Nazionale relazioni Stato, Chiesa e Cooperazione Internazionale D.C.
A seguire, i relatori che parleranno della figura muliebre e dei suoi molteplici ruoli: sociale, istituzioni, famiglia, lavoro, cultura, sport, nobiltà, sviluppo, moda e imprenditorialità. Ne discuteranno: Roberta Sibaud, vice presidente Associazione Donne per la Sicurezza Onlus, Maria Tatangelo, vice segretario nazionale vicario Relazioni Istituzionali e Internazionali D.C.; Marta Falaguasta, psicologa e psicoterapeuta – Agenzia ATLAS; Maria Grazia de Angelis, presidente AISL_O; Caterina Viola, curatrice del progetto “Vento di Legalità”; Erica Eramo, Associazione “Gol di Tacco a Spillo”; Alexandra d’Epiro Dusmet, principessa; Alexa Paulina Obando, Maria Berardi, Associazione “Star for Peace in the World” Onlus eAdele Allegrini, presidente Fondazione Ottavia.
Seguirà una serie di iniziative contro la violenza sulle donne dal titolo “100 giorni di idee e progetti,” a cura di: Evaldo Cavallaro, psicologo e psicoterapeuta; Marco Strano, presidente Associazione Crime Cafè; Mariangela Benzi, amministratrice unica Ellisse srl; Enrica Cammarano, giornalista; Oriana Ippoliti, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Emanuela Romeo, project manager e formatrice; Tatiana Nogailic, presidente Associazione Assomoldave; Marisela Lourdes Espinoza, Consiglio di Consulta Consolato del Perù in Roma; Rita Perez Landicho, presidente OFW Italia; Khantie de Silva, presidente Associazione SLIBC. Modererà Lillo Bruccoleri, avvocato.La partecipazione all’’evento è libera e gratuita.Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
È tempo di leggere: a “Più libri più liberi” proposte su misura per ogni lettore

È tempo di leggere: a “Più libri più liberi” proposte su misura per ogni lettore


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.