• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Presentato a Roma il progetto “One Question” di ANDDOS

Assistenza gratuita su temi quali relazioni sociali e familiari, salute, diritti, sessualità

Redazione by Redazione
24 Novembre 2014
in Senza categoria
0
Presentato a Roma il progetto “One Question” di ANDDOS
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto Conferenza ONE QUESTION - psicologo Tullio Bonelli, presidente Marco Canale, resp. settore salute Stefano D'Agnese (ANDDOS)Successo di pubblico e di critica alla presentazione del progetto “One Question” che si è tenuto a Roma presso la sala conferenze di via Sallustiana: identità, diritti, relazione e sentimenti, famiglia, sesso e salute, sono stati gli argomenti trattati durante il dibattito che ha coinvolto autorevoli relatori.
“One Question” è il nuovo sito di assistenza diretta e di informazione dove ogni utente potrà rivolgere in forma anonima qualsiasi domanda su temi di importante attualità, come salute, relazioni sociali e familiari, sessualità.
“One Question – sottolinea il presidente Marco Canale dell’Associazione Nazionale ANDDOS che ha aperto la conferenza – è un servizio dedicato al benessere fisico e mentale, senza alcuna distinzione di orientamento sessuale e di identità di genere. Questo importante progetto è uno strumento da noi pensato per il benessere di tutti : si potrà usufruire gratuitamente di un team di esperti che saranno a disposizione per ogni domanda. La registrazione al portale si effettua in forma gratuita e assolutamente anonima: una volta effettuato l’accesso, l’utente troverà informazioni ed assistenza su temi come relazioni, famiglie, diritti, prevenzione e salute, emergenze, con schede informative, illustrative e lessicali di facile comprensione e spiegazione, una mappa nazionale dei presidi sanitari e delle realtà territoriali di supporto e sostegno. Un servizio, quindi, di assistenza continua, giornaliera, garantita da tutti esperti dei vari settori di competenza. Questo progetto sarà il valore aggiunto dell’attività svolta dalla nostra associazione Anddos, operante in tutta Italia con attualmente una forza di 111.650 associati: la nostra mission è proprio quella di creare situazioni di incontro e confronto tra le persone, nell’accettazione e nella valorizzazione di ognuno, senza stigmi o etichette nella società civile. La corretta informazione e la conoscenza reciproca sono, infatti, tra i più validi antidoti contro ogni forma di discriminazione”.
Sul tavolo dei relatori si sono poi succeduti Stefano D’Agnese (responsabile settore salute ANDDOS), Rosario Coco (attivista, esperto in diritti civili e temi etici), Alessandro Paesano (esperto in comunicazione, media e diritti civili), il medico Claudio Consoli (“l’educazione sanitaria nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili: esperienza nei circoli Anddos”), lo psicologo Tullio Bonelli (“psicologia e omosessualità”), l’avvocato Antonio Bubici sul tema “Hiv diagnostica e tutela del minore”, l’assistente Francesco Pierri (“l’informazione interattiva per promuovere il benessere”). Da segnalare, a conclusione della conferenza, l’intervento molto attinente e competente della giornalista e scrittrice Delia Vaccarello. Tra i presenti in sala anche Andrea Maccarrone, presidente Circolo Mario Mieli di Roma, una delegazione dell’Istituto Superiore di Sanità, della Croce Rossa Italiana e di Gaynet (partner dell’iniziativa) ed altre associazioni capitoline.

Redazione

Redazione

Next Post
Domani 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.