• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Appuntamento a venerdi con 'l’ultima luna di febbraio'

28 novembre: Caffè letterario, via Ostiense, presentazione dell’ultimo libro di Carlo Alberto Biazzi.

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
26 Novembre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tomas è un ragazzo contemporaneo che vive male la sua contemporaneità. Un’epoca fatta di legami che si stringono velocemente, più a livello virtuale che reale. Non accetta facilmente le convenzioni e lo stile di vita dei suoi tempi che paiono voler nascondere i tradizionali punti di riferimento. Tuttavia decide di non fuggire da questo mondo, di starci, magari arrestandosi ai “confini”. “Ai confini del mondo” è il nome del vecchio locale gestito dal nonno di un suo amico, un posto che assume quasi lo statuto del mito. Aiutato da varie compagne di viaggio, Tomas decide di riportare in auge questo antico bar, coronando contemporaneamente sogni diversi. Dalla realizzazione professionale alla scoperta dell’amore. Tra storie vecchie e nuove, questo posto sembra catalizzare il dipanarsi di storie che in qualche modo intrecceranno la sua personale e contribuiranno a comprendere e determinare il senso della sua vita.
Sono molti gli spunti di riflessione che Carlo Alberto Biazzi vuole offrire con la sua ultima fatica. Quello che più affascina della sua opera, non solo di quest’ultima, appare, però, il suo particolare rapporto con il non vissuto. La nostalgia per epoche che non ha attraversato direttamente sembra interessare l’intera produzione di Biazzi, basti ricordare il suo recente corto che innestava una storia d’amore sullo sfondo di una storia collettiva, quella della guerra partigiana. I racconti e i ricordi di altri sembrano prendere corpo nelle opere di Biazzi e ne segnano, così, la portata più originale ed emotivamente coinvolgente.
Tocca all’inchiostro, questa volta, rendere concrete le storie. La presentazione del libro sarà un’ottima occasione per conoscere meglio scrittore e scrittura. Al Caffè Letterario, il 28 novembre, saranno presenti, oltre all’autore, Daniela Giammusso (giornalista) e Marida Marasca, responsabile di Edizioni Del Rosone.
 
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Primo convegno annuale Inmp «la salute di tutti, nessuno escluso»

Primo convegno annuale Inmp «la salute di tutti, nessuno escluso»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.