• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lunghi applausi per "Il letto"

Ieri, ultima replica de “Il Letto”, presentato dalla compagnia Enter, Teatro dei Conciatori.

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
1 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
Lunghi applausi per "Il letto"
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

2_resized_1Profonda incursione nei segreti relazionali. Il testo di Manfridi, con la regia di Luca Milesi, indaga le ragioni profonde delle dinamiche di relazioni uomo/donna spesso paradossali. Protagonista della scena un divanoletto, che ospita quattro incontri di altrettante coppie che promettono un costante susseguirsi di veri e propri colpi di teatro.
 
«Avete mai provato a spiare dal buco della serratura? – afferma il regista Luca Milesi – Sì, senza alcun dubbio: eravate attirati dai segreti che nasconde un bagno, come le api dal miele. E vi sarete anche accorti di potervi specchiare nelle azioni della malcapitata o del malcapitato di turno, allo stesso modo in cui lei/lui stava ammirando la propria immagine riflessa nel cristallo sopra il lavandino».
 
Vero protagonista, il voyerismo, dunque. Tendenza che rimarrà indubbiamente a caratterizzare la nostra epoca più di altre. «E quanto vi piacerebbe osservare (senza essere visti!) due sconosciuti, o anche due amici, che confabulano occupando un bel letto a due piazze?», continua Milesi: «Anche quello sarebbe un bell’esercizio per mettersi a nudo senza farsi vedere da nessuno». Più o meno, da nessuno. La profezia orwelliana è ormai avverata da tempo, non sempre con le implicazioni politiche immaginate dall’autore di 1984. Spesso più che controllare, piuttosto che guardare si tende semplicemente a guardarsi. Ciò che realmente interessa dell’altro è il proprio io. Ed è per questo che tale formula di teatro non può fallire. L’orizzonte d’attesa del pubblico, in questo modo, difficilmente verrà tradito: “capiscimi”, “guardami”, “salvami”, “credimi” sono imperativi che ognuno prima o poi rivolgerà al proprio partner. Ma il modo in cui queste richieste vengono portate sulla scena è per nulla scontato. E qui il pubblico deve mettersi in gioco. Un testo molto denso e la costruzione allegorica di ogni scena richiedono una particolare attenzione e un’allenata capacità interpretativa.
 
Sulla scena Maria Concetta Liotta, Luca Milesi stesso, Alessandra Mirra e Lorenzo Guerrieri. Una scenografia essenziale e musiche appropriare finiscono per decretare il successo della performance. Saranno anche i Doors di sottofondo, ma tra le altre, non si può evitare di notare la scena dal sapore vagamente Polanskiano protagonisti una vulcanica Liotta e Lorenzo Guerrieri.
 
Elisiana Fratocchi

 
 

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Ceccano: un quadrangolare sociale contro la violenza sulle donne

Ceccano: un quadrangolare sociale contro la violenza sulle donne


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.