• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Dicembre 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Una grande Madama Butterfly

    Rome Parade

    Rome Parade: il primo gennaio 2020 torna la sfilata annuale di majorette e band statunitensi

    Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono appena due euro a testa per l’attività fisica

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute

    Antonella Salvatore, John Cabot University: “Fondamentale rafforzare i rapporti tra università e mondo del lavoro”

    L’artista Joe Kage

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al via la fiera della piccola e media editoria.

Partita 13esima edizione di Più Libri Più Liberi, 4-8 dicembre, Palazzo dei congressi.

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
4 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La fiera annuale di piccola e media editoria ha aperto i battenti questa mattina. Il consolidato appuntamento è stato inaugurato al Caffè Letterario alle 10:30 da Enrico Giacometti (presidente del comitato promotore di Più libri più liberi), Giovanna Marinelli (Assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale), Lidia Ravera (Assessore alla Cultura e Politiche giovanili della Regione Lazio), Romano Montroni (Presidente del Centro per il libro e la lettura) e Marco Polillo (Presidente dell’AIE).
Moltissimi gli autori presenti in sala. Da Andrea Camilleri a Ugo Cornia, da Andrea Cortellessa a De Cataldo. Presenti anche Paolo di Paolo, Lia Levi, Dacia Maraini, Paolo Nori, Gabriele Pedullà, Sandra Petrignani, Lidia Ravera e Zerocalcare. Decine di ospiti vengono invece dalla società civile, politica, dal mondo del giornalismo, del cinema, dello spettacolo, del teatro e dello sport, realizzando così un perfetto equilibrio tra fiction e saggistica, narrazioni di fantasia e racconto della realtà.
Come sempre, la fiera costituisce un momento di riflessione sull’anno che va a concludersi e lancia una sfida alla crisi aggiungendo un giorno al suo programma. Un settore vivace e intraprendente, quello della piccola e media editoria. Pietro Grasso lo ha definito “simbolo di un’imprenditoria che sa difendere la propria indipendenza culturale ed economica”.
Nel 2014 si rafforza la partecipazione di ospiti internazionali. Un elenco che si distingue per estensione geografica e trasversalità culturale, dunque. Va in questo senso l’ampio spazio accordato alla fumettistica e all’illustrazione, rispettando preferenze e abitudini del pubblico.
Un progetto che coinvolge ampiamente la realtà locale, dalle scuole alle istituzioni, dai trasporti a varie realtà del territorio. Ovviamente è possibile seguire lo svolgimento della fiera sui social, se ci si vuole affidare al feedback degli utenti e non solo. #piùlibri14 è già uno degli hashtag più frequentati.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
Il teatro denuncia i crimini di Videla

Il teatro denuncia i crimini di Videla

Popolari

  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Antonella Salvatore, John Cabot University: “Fondamentale rafforzare i rapporti tra università e mondo del lavoro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.