• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Più libri più liberi, a libro chiuso.

Conclusa ieri la 13esima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
9 Dicembre 2014
in Libri
0
Più libri più liberi, a libro chiuso.
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


È tempo di leggere, è stato il motto di quest’anno. È sempre stato il tempo di leggere per molti. Non è detto che molti, invece, troveranno più tempo per leggere dopo essere stati alla fiera. Chi ama la lettura, probabilmente, se ne andrà a casa sapendo che esiste qualche volume e qualche casa editrice in più. Chi non ama particolarmente la lettura, semmai fosse giunto al Palazzo dei Congressi e non fosse stato scoraggiato dal prezzo del biglietto, non è detto che dopo l’esposizione sia corso a casa a divorare qualche romanzo. La modalità di esposizione è stata bene o male identica agli altri anni, e bene o male, in questo senso non arrivano nuove proposte di fruizione del prodotto letterario, per esempio. Una sorta di libreria allargata.

Spazio dedicato ai bambini
Spazio dedicato ai bambini

Non sono mancate novità sul piano dei contenuti, naturalmente. Validissime e attuali discussioni sono state affrontate per approfondire questioni attuali, sia dal punto di vista letterario che non. Iniziative interessanti sono state organizzate dalle aziende partner, come dimostrano i workshop del Gruppo Editoriale l’Espresso. Modalità interessanti quelle pensate per avvicinare i bambini alla letteratura: dalle letture pubbliche svolte da attori, allo spazio – mancante per gli adulti – dedicato alla lettura sul posto.

Fila per Zerocalcare
Fila per Zerocalcare

In ogni caso, a fiera chiusa, si può osservare una straordinaria resistenza del settore. Alcune scelte felici confermano la capacità della piccola e media editoria di saper interpretare ancora i gusti del pubblico, sia pure un pubblico di affezionati. Tutto ciò lascia sperare in una comunque funzionante comunicazione tra l’editoria e il lettore. Qualsiasi apertura di genere si risolve in un successo. Da parte degli editori ma anche degli organizzatori, visto lo spazio accordato alla fumettistica e all’illustrazione in generale.
 
 
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post

Con trucco e senza inganno. Il truccatore dei miti.

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.