• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Parte la campagna "mantieni il ritmo", organizzata da Cuore di Roma onlus

Il professor Santini: «la prevenzione prima di tutto, per imparare a conoscere il nostro cuore»

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
11 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
Parte la campagna "mantieni il ritmo", organizzata da Cuore di Roma onlus
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

imgresBasta un semplice gesto per diagnosticare una patologia subdola ma facile da scoprire come l’ictus; e “la prevenzione è l’unico vero modo per prolungare la vita del nostro cuore”. Questo è quanto ha sottolineato il Prof. Massimo Santini- Presidente dell’Associazione Internazionale di Aritmologia e fondatore de Il Cuore di Roma Onlus– in occasione del lancio dell’iniziativa “Mantieni il Ritmo!”, realizzato il 10 dicembre presso la libreria Borri Books della stazione Termini di Roma.
La giornata, dedicata alla prevenzione, ha suscitato grande curiosità e interesse.Tanti sono stati i visitatori che si sono avvicinati al corner dell’Associazione per chiedere informazioni o solo qualche consiglio. Lo scopo principale di questa iniziativa, infatti, e’quello di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito a quei piccoli accorgimenti che possono aiutare a capire se esiste una predisposizione nel soggetto e se l’ alterazione puo’ essere precocemente diagnosticata e curata. L’insorgere di una sofferenza cardiaca non ha eta’. Tutti possono essere sin da giovani vittime di questa malattia se, in modo tempestivo, non si approntano le dovute cautele del caso.
Il personale specializzato de “Il Cuore di Roma Onlus” ha insegnato ai partecipanti come accorgersi della fibrillazione atriale attraverso un semplice gesto: basta sentire il polso, infatti,per imparare a conoscere il proprio cuore e individuare così, per tempo, le possibili anomalie.
Cominciare a volersi bene, partendo dalla prevenzione. “Mantieni il Ritmo!” è solo l’ultima delle iniziative promosse da ‘Il Cuore di Roma Onlus’ che ha già dedicato particolare attenzione alle scuole: attraverso più di 25.000 controlli dedicati ai giovani, è stato possibile individuare molte patologie del tutto asintomatiche e, proprio per questo, difficili da diagnosticare. La prevenzione, dunque, si conferma il modo più semplice per affrontare gli “affari di cuore”. Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Next Post
Al via la campagna "dona un giocattolo"

Al via la campagna "dona un giocattolo"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.