• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al teatro dei conciatori è in scena "Oltre i verdi campi"

Inserito all'interno delle commemorazioni ufficiali per il centenario della prima guerra, lo spettacolo della Lepore sarà in scena al teatro testaccino fino al 21 dicembre.

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
12 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dai convegni al teatro, dalle mostre ai film, nel prossimo trienno la Grande Guerra la farà da padrona. Protagonista indiscussa di moltissime performance, vari artisti l’hanno voluta commemorare per il centenario dallo scoppio. Dal bellissimo e particolarissimo film di Ermanno Olmi – ancora in alcune sale – alla mostra “Secessione e avanguardia” aperta da ottobre scorso, sono molte le iniziative che rientrano nella commemorazione ufficiale del centenario. Tra queste si inerisce lo spettacolo in scena al Teatro Dei Conciatori fino al 21: “Oltre i verdi campi” realizzato anche con il patrocinio della British Council .
L’equipaggio multietnico di un carro armato inglese la notte prima di un attacco in territorio francese. Il tutto si svolge in una notte. Modalità, questa, particolarmente cara ai registi di guerra. Per chi abbia visto “Torneranno i prati” l’analogia salta all’occhio. Ma rispetto a quest’ultimo, lo spettacolo messo in scena dalla Lepore vuole proporre anche un confronto tra vissuti, filosofie, religioni. Lo spettatore di Olmi sente sulla propria pelle, invece, tutta la durezza della guerra di trincea che non lascia spazio a nessuna riflessione – né dei personaggi né del pubblico – se non a posteriori. La diversa modalità di guerra che i due gruppi devono affrontare è forse il motivo di due diverse soluzioni artistiche. La Lepore approfittando di una notte relativamente tranquilla, della multietnicità dei protagonisti, delle diversità culturali degli stessi, propone al pubblico una Guerra sotto diversi punti di vista. I singoli percorsi, le ricerche individuali si fondono non tanto nella volontà di vittoria; piuttosto, l’incontro tra discorsi diversi è rintracciabile nella comune volontà di assicurare un senso alle proprie azioni e alla storia.
I campi verdi del titolo rappresentano una soglia da varcare, una meta che li aspetta e che individua il loro destino, l’ultimo luogo da attraversare sulla terra verso un oltre sconosciuto. “Green Fields” è infatti il termine che indica la fine dell’ultima esercitazione dell’equipaggio. La frase “Oltre i verdi campi” risuona prima dell’epilogo come un comando militare. Se serve a dar coraggio a chi la pronuncia, giunge al pubblico tutto il lato inquietante del monito.
In scena professionisti degni di nota. Bello e bravo Michele Cesari: verrà riconosciuto da più di qualche spettatore, anche se tanta parte del pubblico teatrale non ammetterà mai di guardare Un Posto al Sole ogni sera. Impeccabile Sonia Barbadoro, nel ruolo della prostituta francofona. Intorno alla sua figura si realizzano i momenti più intensi e al tempo stesso delicati dell’intero spettacolo. Forse la necessità di parlare con i soldati attraverso i gesti concilia l’emergenza del lato più infantile e puro di due figure che, per motivi diversi, sono spesso immaginati agli antipodi dell’infanzia e dell’innocenza. Alcova e capezzale, il giaciglio in cui la donna riceve i suoi clienti diventa luogo privilegiato di abbandono delle maschere e di ricerca di primordiale affetto per chiunque lo attraversi.
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Next Post
La rete 'Italia Semplice' lancia le sue federazioni: «lavoro iniziato con FederPagina»

La rete 'Italia Semplice' lancia le sue federazioni: «lavoro iniziato con FederPagina»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.