• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

La terza edizione del Presepe di Sabbia di Casalbertone

Sarà visitabile dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
17 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
La terza edizione del Presepe di Sabbia di Casalbertone
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

presepe di sabbia
presepe di sabbia

Dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, nel cuore di Casalbertone, l’Accademia della Sabbia presenta la terza edizione del Presepe di Sabbia di Roma, costruito da 120 quintali di sabbia in una grotta scavata nel tufo e coperta da una volta in mattoni.
 
 
Il presepe è stato realizzato a pochi metri dall’antico basolato in porfido in una grotta situata sotto le fondazioni degli studi della Arplas, storico laboratorio di modelli e sponsor di questa terza edizione. La grotta è scavata nel tufo e coperta da una volta in mattoni usata come cantina fino agli anni sessanta.
La sabbia impiegata per la progettazione del presepe è particolare: molto fine e pulita di colore ocra, perfetta per questo genere di sculture. È stata estratta da un sedimento depositato dal fiume Tevere nel pliocene alla fine dell’ultima era glaciale.
L’ingresso è libero e il personale dell’Accademia della sabbia sarà a disposizione nel fornire informazioni durante la visita. L’entrata alla grotta è piuttosto angusto e implica la discesa di una decina di scalini ripidi, per questo motivo non è consigliato alle persone che soffrono di claustrofobia. I visitatori sono inoltre invitati: alla mostra fotografica dell’Accademia della sabbia, alla mostra di prodotti di artigianato realizzati con la sabbia e allo stand in cui esperti artigiani mostreranno le loro tecniche.
La mostra si trova al numero 5 di via Morozzo della Rocca a poche decine di metri dalla chiesa in Piazza Santa Maria Consolatrice. Sarà visitabile dal 20 Dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 dalle ore 10:00 della mattina fino alle 20:00 della sera.
Spesso il presepio si lega al territorio e alla cultura locale, infatti, questo non fa eccezione: la Romanità è presente soprattutto nelle architetture classiche che fanno da sfondo e nella via Collatina che attraversa la scenografia. La direzione artistica è di Antonio Molin e Paolo Fontecchia.
Per ulteriori informazioni contattare lo 064390398 e il 3346578836 o scrivere a info@accademiadellasabbia.it.
di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Next Post
Cranio del 'Brigante' Villella, verdetto corte appello Catanzaro rimandato al 2016

Cranio del 'Brigante' Villella, verdetto corte appello Catanzaro rimandato al 2016


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.