• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Le “armonie” dei maestri De Rossi e Orsolini

Nel polo espositivo “Juana Romani” ex Istituto d’Arte di Velletri, prende il via l'esposizione

Fabio Galli by Fabio Galli
17 Dicembre 2014
in Eventi
0
Le “armonie” dei maestri De Rossi e Orsolini
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ClaudiaZaccagniniL’interessante esposizione di pittura e scultura dei due noti maestri veliterni Giuseppe De Rossi e Maurizio Orsolini sarà inaugurata sabato 20 dicembre alle ore 17 presso il polo espositivo “Juana Romani” ex Istituto d’Arte di Velletri in via Luigi Novelli 3.
La mostra dal titolo “Armonie”, visitabile dal 20 dicembre 2014 al 7 gennaio 2015 nella Sala “Marcello De Rossi”, è stata curata dallo storico e critico d’arte Claudia Zaccagnini e propone i nuovi percorsi creativi dei due artisti, nei rispettivi campi di elezione: De Rossi per la pittura, Orsolini per la scultura in ceramica.
«Aprirsi al flusso dell’armonia in Arte è ricercare un godimento estetico e, al contempo, è provare a palesare, con il proprio lato creativo, l’intima speculazione sospinta dai moti dell’animo» commenta la curatrice Claudia Zaccagnini che aggiunge, «Perseguire l’armonia è schiudere contesti formali e concettuali plurimi, nella ricerca di una sezione aurea tra i termini proporzione-equilibrio-simmetria e il significato più profondo della propria arte».
Creare armonie è l’alto proposito che si sono prefissati Giuseppe De Rossi e Maurizio Orsolini che, pur nelle differenti individualità, accordano le personali note estetiche con i valori universali della bellezza, della fratellanza tra i popoli, dell’amore cosmico.
De Rossi abbraccia l’idea dell’armonia come valore sociale e lo esprime con un intenso vitalismo grafico e cromatico. Lo spazio della tela è lo spazio cosmico: nell’Uno palpita la molteplicità. Nei reticoli infiniti, formali concatenazioni tra il sé e l’altro, si sviluppa la vita, comunanza e tangenza tra passato, presente e divenire. Le euritmiche e lievi circolarità, in eterno movimento, evocano ricordi, incontri, indefinite moltitudini di volti appena accennati, infiniti intelletti che anelano a una pacifica congiunzione. L’artista elabora una sintassi ritmica tra forma e colore conferendo una apprezzabile piacevolezza visiva alle sue composizioni.
Nei più intimisti contesti plastico-formali di Maurizio Orsolini, nei quali l’eterno femminino è la vivissima linfa ispirativa, il maestro accoglie le sinuosità della linea descrittiva e il morbido modellato bidimensionale, che trasfigura in valori onirici mediante l’uso di cangianti modulazioni cromatiche. Le eteree effigi femminili, come Veneri nascenti, si schiudono alla vita da freschi bocci, crisalidi di un tempo mitico, pronte a spiccare il volo come meravigliose farfalle. Orsolini indugia con accuratezza sull’elegante modellato, vitale come il lievito nella massa, attento a non perdere l’intima regola armonica.
«Le Armonie di De Rossi e Orsolini, alla fonte della suggestione estetica, sono una meditazione sul valore dell’Arte e del ruolo dell’artista nella società contemporanea», conclude Zaccagnini.
L’esposizione gode del patrocinio del Comune di Velletri, del Comune di Antananarivo in Madagascar, del Service de Corrispondance Consulaire d’Italie, del Ministere de la Culture et du Patrimoine del Madagascar, della Nunziatura Apostolica Vaticana in Madagascar e dell’Associazione Italiani in Madagascar.
Orari di apertura
20 dicembre 2014 – 07 gennaio 2015
lunedì-sabato 9:00-11:00 / 16:00-19:00
domenica 10:30-12:00 / 17:00-20:00
di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Veronafiere: il 2014 chiude in positivo

Veronafiere: il 2014 chiude in positivo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.