• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Civitavecchia, va in scena "mille volte Monica": omaggio alla Vitti

A sessant'anni dall'esordio in "Ridere! Ridere! Ridere!" - 1954 - il primo ruolo cinematografico (non accreditato) della grande attrice romana

Redazione by Redazione
20 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
Civitavecchia, va in scena "mille volte Monica": omaggio alla Vitti
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

16896918_tanti-auguri-monica-vitti-icona-del-nostra-cinema-11

L’EVENTO TEATRALE – “Mille volte Monica”, l’omaggio a Monica Vitti a cura di Francesco Sala, da un’idea di Tina Vannini e di Francesca Barbi Marinetti, andrà in scena al Teatro Nuovo Sala Gassman, largo Italo Stegher 2, a Civitavecchia. Con Ketty Roselli e Ottavia Bianchi, al pianoforte Antonio Nasca.

LO SPETTACOLO – Il progetto nasce grazie ad un’idea di Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti in occasione di una mostra dedicata a Monica Vitti, le quali, insieme a Francesco Sala, hanno dato vita a questo spettacolo. Un omaggio personale ad una delle più eclettiche, poliedriche artiste del cinema e del teatro italiano. L’obiettivo è quello di conservare quanto ci ha lasciato e insegnato questa grande maestra della romanità. E’ stato rappresentato per la prima volta al Margutta RistorArte, ed ora verrà replicato a grande richiesta in teatro. Un passaggio di consegna a due giovani e brave attrici, che interpretando brani scelti, rivivranno, scopriranno e diffonderanno la preziosa eredità lasciata da Monica Vitti. Poesie, canzoni, riflessioni, scene tratte dai suoi film.
 
a-portrait-of-italian-actress-monica-vitti-1968-photo-by-mondadori-portfolio-via-getty-images Terence_Stamp,_Monica_Vitti_and_Joseph_Losey_1965L’ESORDIO 60 ANNI FA – Ridere! Ridere! Ridere! è un film del 1954, sceneggiato da Ettore Scola e diretto dal regista Edoardo Anton. Proprio a questo film risale il primo ruolo cinematografico della Vitti (non accreditata) che interpreta il ruolo di Teresa Bit. La pellicola racconta episodi di comicità che vengono raccontati durante un viaggio in treno tra il signor Spinotti (Mario Riva) e il controllore. Tra gli sketch più famosi, quello con un buffo e divertente primario di un ospedale (Ugo Tognazzi) e due pazienti che prima bisticciano e poi s’innamorano l’un dell’altra (Sandra Mondaini e Raimondo Vianello).
 
LA CARRIERA – L’attrice, romana di nascita con origini familiari siciliane, si diploma nel 1953 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, allora diretta dal maestro Silvio D’Amico. E le sono bastati appena pochi mesi per iniziare a lavorare nel grande cinema italiano. Indimenticabili le sue interpretazioni in ruoli drammatici, come nella “tetralogia dell’incomunicabilità” di Michelangelo Antonioni (L’avventura, La notte, L’eclisse e Deserto rosso), ma anche in ruoli brillanti come ne La ragazza con la pistola, Amore mio aiutami, Dramma della gelosia e Polvere di stelle. Nel corso della sua carriera cinematografica ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui: 5 David di Donatello come migliore attrice protagonista (più altri quattro riconoscimenti speciali), 3 Nastri d’Argento, 12 Globi d’oro (di cui due alla carriera) ed un Ciak d’oro alla carriera, un Leone d’oro alla carriera a Venezia, un Orso d’argento alla Berlinale, una Cocha de Plata a San Sebastián.

Redazione

Redazione

Next Post
Roma – Milan: pareggio a reti bianche all’Olimpico

Roma – Milan: pareggio a reti bianche all’Olimpico


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.