• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vaticano: il messaggio del 1 gennaio 2015 di Papa Francesco

Le parole del Pontefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Pace, travolgono web e fedeli in Piazza San Pietro

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
2 Gennaio 2015
in Attualità
0
Vaticano: il messaggio del 1 gennaio 2015 di Papa Francesco
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Udienza generale di Papa FrancescoIl messaggio di pace dell’omelia del 1°dell’anno di Papa Francesco, durante le celebrazioni in Basilica alla Messa della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio nella ricorrenza della 48a Giornata Mondiale della Pace e ai circa 50mila fedeli in Piazza San Pietro per l’Angelus, è dedicato alla lotta alle schiavitù: “Non più schiavi, ma fratelli”.

Il tema papale per la Giornata è anticipato, in mattinata, in un tweet: “Quanta gente innocente e quanti bambini soffrono al mondo! Signore donaci la tua pace!”.

Dal soglio pontificio, in seguito, il Vicario di Cristo dice che la “pace è sempre possibile, sempre possibile, e dobbiamo cercarla”. Aggiunge, a braccio, che:”la preghiera è alla radice della pace, fa germogliare la pace”. La linea dell’argomento fa riflettere.

Nella predica Papa Bergoglio ribadisce la maternità della Chiesa, la sua incarnazione fra gli uomini, rinsalda quella tipica concezione della carità con cui i cristiani e la Chiesa devono convenire sia alle ferite degli uomini sia a quelle del mondo odierno. E a proposito di questa missione della Chiesa, il Pontefice mette in risalto che la Chiesa “è come una madre che custodisce Gesù con tenerezza e lo dona a tutti con gioia e generosità”.

Papa Francesco conclude il discorso sottolineando che: “Tutti siamo chiamati ad essere liberi, tutti ad essere figli e ciascuno secondo le proprie responsabilità, a lottare contro le moderne forme di schiavitù. Da ogni popolo, cultura e religione, uniamo le nostre forze”.

Maria Anna Chimenti

Tags: Papa
Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Raffreddore e influenza incalzano? Con ‘Influ biotic Rapid’ guarigione garantita!

Raffreddore e influenza incalzano? Con 'Influ biotic Rapid' guarigione garantita!

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.