• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    “Le Rivali. Dieci donne di talento che hanno cambiato la Storia” di Paola Calvetti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

LOTTA PER I DIRITTI UMANI DELLE MINORANZE

Sabato 3 gennaio alle ore 11 in Piazza della Repubblica ha avuto inizio la manifestazione di centinaia di cittadini indiani di religione sikh

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
LOTTA PER I DIRITTI UMANI DELLE MINORANZE
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

DSC_0163Un gesto importante il loro: lottare per i diritti dei propri connazionali in India. Bhai Gurbaksh Singh da 53 giorni lotta pacificamente portando avanti con forte convinzione uno sciopero della fame. Lo scorso anno lo stesso aveva scioperato per 45 giorni.

Secondo quanto riportato dai media locali indiani e dai social networks di tutto il mondo alcuni prigionieri sikh avrebbero terminato la loro pena prescritta dal tribunale, ma sarebbero ancora oggi in carcere.

A centinaia sono venuti a manifestare a gran voce nel cuore di Roma, giovani e anziani da varie parti d’Italia. La comunità sikh in Italia è una delle più numerose, la loro migrazione in Italia risale a più di 20 anni fa e nell’ultimo decennio la comunità ha avuto un incremento grazie anche ai ricongiungimenti familiari. I sikh in Italia comprende circa 250 mila cittadini distribuiti in tutto il territorio italiano, in particolare nelle zone agricole della Pianura Padana e dell’Agro Pontino.

Nelle ultime settimane le comunità indiane sikh di tutto il mondo si stanno mobilitando a sostegno di Bhai Gurbaksh Singh, affinché vengano rispettati i diritti umani delle minoranze in India e nel mondo.

Il loro vuole essere un sollecito nei confronti del Primo Ministro Indiano Narendra Modi e del Ministro degli Interni affinché venga ottenuto il rilascio di coloro che avendo già scontato la pena sono ancora oggi in carcere.

DSC_0152

I sikh non dimenticano però la loro solidarietà ai due giovani Marò, ancora oggi in attesa di giudizio. La manifestazione è stata organizzata dalla Italy Sikh Council, uno dei numerosi gruppi di religione sikh che risiede in Italia da diversi anni.

Ancora oggi Bhai Gurbaksh Singh continua la sua pacifica lotta per ricordare che la legge è uguale per tutti. Qualora il Governo indiano non rilasciasse a breve i prigionieri, è pronto a smettere anche di bere.

 

 

Articolo e foto di Katiuscia Carnà

Redazione

Redazione

Next Post
Shall we dance? All’auditorium St. Stephen’ s vanno in scena i bambini

Shall we dance? All'auditorium St. Stephen' s vanno in scena i bambini


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.